A chi è rivolto
Soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale.
Descrizione
L'accesso documentale, previsto dal capo V della L. n. 241/1990 e s.m.i., permette a un soggetto di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti dalla Pubblica Amministrazione riguardanti attività di pubblico interesse. Il soggetto deve detenere un interesso diretto, concreto e attuale, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.
Come fare
L’istanza deve essere inviata attraverso l'apposito servizio online all’area di riferimento che detiene il documento.
Cosa serve
Per la presentazione dell'istanza di accesso agli atti occorre:
- SPID/CIE;
- Documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
Visione presso l'ufficio competente o copia dei documenti, informazioni o dati richiesti, secondo le modalità scelte nel modulo (email-pec-posta). Nel caso in cui la richiesta di accesso civico riguardi dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria l’amministrazione provvede a pubblicarli sul sito internet e a darne opportuna comunicazione al richiedente.
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato entro 30 giorni dalla richiesta, con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta. In caso di rifiuto totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta entro il termine di trenta giorni, il richiedente può presentare istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.
Quanto costa
L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura. In questo caso è previsto il pagamento di una marca da bollo € 16,00.
Accedi al servizio
Puoi utilizzare il canale digitale per accedere al servizio.
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Drive-in a Zagarolo, dal 30 Maggio al 6 Giugno con l'associazione "Gli incredibili"
- Via Frati di Palazzola, chiusura al transito veicolare per lavori di bonifica alla rete idrica
- Interruzione alla circolazione in un tratto di Via Santa Maria in Fronte - 15 Maggio 2025
- Convocazione della Commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori
-
Vedi altri 6
- Parcheggi nel territorio del Comune di Zagarolo, introdotti i 15 minuti gratuiti
- Zagarolo ripudia ogni tipo di guerra - Approvata la mozione in Consiglio comunale
- 8 Maggio - Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
- Riparte Zagarolo Game City - Scadenza iscrizioni: ore 17.00 del 3 Giugno 2025
- Festival del Tordomatto - 14 e 15 Giugno 2025
- Avviso pubblico finalizzato alla concessione in uso degli impianti sportivi comunali 2025-2028