Competenze
L'Ufficio Ragioneria è un'unità amministrativa all'interno dell'amministrazione comunale responsabile della gestione delle risorse finanziarie, contabili e patrimoniali del comune. Le sue principali responsabilità includono:
1. Contabilità: Si occupa della registrazione e dell'elaborazione di tutte le transazioni finanziarie dell'ente comunale, compresa la registrazione delle entrate e delle uscite, la gestione dei fondi e la tenuta dei libri contabili.
2. Bilancio: Contribuisce alla preparazione del bilancio annuale dell'ente comunale, coordinando la raccolta delle informazioni finanziarie e la stesura dei documenti contabili necessari per l'approvazione del bilancio da parte degli organi competenti.
3. Controllo di gestione: Monitora l'andamento economico-finanziario dell'ente comunale, analizzando i dati contabili e finanziari per valutare la performance e l'efficienza dei servizi erogati e delle attività svolte.
4. Gestione delle entrate e delle spese: Si occupa della gestione delle entrate comunali, come tasse, imposte locali, tariffe e altri proventi, nonché della gestione delle spese, comprese le spese correnti e gli investimenti.
5. Tesoreria: Gestisce la tesoreria comunale, coordinando le operazioni di cassa, la gestione dei conti correnti e le transazioni finanziarie quotidiane dell'ente comunale.
6. Rendicontazione: Fornisce informazioni finanziarie e rendiconti periodici sulle entrate e le spese dell'ente comunale, garantendo trasparenza e accountability nella gestione delle risorse pubbliche.
In sintesi, l'Ufficio Ragioneria svolge un ruolo fondamentale nella gestione finanziaria e contabile dell'amministrazione comunale, garantendo la corretta registrazione, monitoraggio e rendicontazione delle risorse finanziarie dell'ente, nel rispetto delle normative di legge e degli standard contabili.
Tipologia di organizzazione
Ufficio -
Area di riferimento
Dirigente
Maria Elena Buemi
Segretario Comunale – Maria Elena Buemi -
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 21/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Zagarolo - Avviso e modulo di domanda
- Disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale di Zagarolo
- Santo Patrono di San Lorenzo - Sospensione del mercato settimanale di Valle Martella
- Chiusura estiva 2025 della Biblioteca comunale G. Coletti e del Museo del Giocattolo di Zagarolo
-
Vedi altri 6
- A.S. 2025-2026 - Le alunne e gli alunni di Borgo San Martino e Colle dei Frati nella nuova Scuola di Palazzola
- Infezione da virus West Nile - Comunicazione alla cittadinanza da parte dell'ASL Roma 5
- Walk for the cure - Il 10 Agosto aperte le pre-iscrizioni
- Chiusura estiva Biblioteca comunale e Museo del Giocattolo
- Festeggiamenti del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire - Dal 7 al 10 Agosto 2025
- Parte oggi la quinta annualità del Servizio Civile Universale del Comune di Zagarolo