Ufficio Corpo di Polizia Locale – Polizia Edilizia e Tutela del Territorio
L'ufficio ha il compito di vigilare sulle attività edilizie e ambientali che vengono realizzate nel territorio comunale, cura gli accertamenti amministrativi, le attività di Polizia Giudiziaria e le informazioni in materia di edilizia e ambiente.
Competenze
L'attività di controllo si svolge sia d'ufficio, sia su segnalazioni di presunte irregolarità da parte dei cittadini e degli uffici competenti.
L'ufficio Polizia Edilizia e Tutela del Territorio è incaricato della tutela del territorio, controlla la regolarità delle attività edilizie, identifica eventuali abusi e verifica che i lavori realizzati siano conformi ai permessi rilasciati, attraverso accertamenti di natura amministrativa e penale.
Questa attività riveste particolare importanza per garantire il rispetto delle normative urbanistiche con particolare riferimento alle zone sottoposte a vincoli paesaggistico-ambientali o architettonici in cui l'abusivismo edilizio creerebbe impatti devastanti.
A tutela della salute pubblica e privata, verifica la salubrità e l'abitabilità degli edifici, con riferimento alla corretta destinazione d'uso degli stessi ed all'affollamento in relazione al numero degli occupanti.
Svolge inoltre controlli sul rispetto delle norme a tutela dell'ambiente, contro l'inquinamento del suolo e del sottosuolo: controlli sulle acque di scarico, sulle attività di autodemolizione, sulla gestione, il trasporto, il deposito e lo smaltimento dei rifiuti, e dedica particolare attenzione alle discariche abusive.
Inoltre interviene per prevenire e reprimere i maltrattamenti sugli animali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio -
Area di riferimento
Dirigente
Edvige Colagrossi
Responsabile Area III – Vigilanza – Comandante -
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Edvige Colagrossi
Responsabile Area III – Vigilanza – Comandante -
Sede principale
Contatti
Pagina aggiornata il 21/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Trasporto Pubblico Locale, sospesi temporaneamente i servizi integrativi
- Sportello di facilitazione digitale - Nuova temporanea collocazione e orari
- Filobus n°75 - Animazione di strada itinerante
- Modifica temporanea della viabilità su Via Colle Palazzola - Lavori di bonifica idrica Acea Ato2
-
Vedi altri 6
- "Un'estate da vivere a Zagarolo" - Il programma completo degli eventi estivi
- Iscrizione servizio di trasporto scolastico e mensa scolastica - A.S. 2025-2026
- Al via i "Mercoledì culturali" con l'associazione "Amici di Zagarolo"
- Acea, comunicazione di fuori servizio programmato per Mercoledì 2 Luglio 2025
- Bando Diritto allo studio 2025-2026 della Regione Lazio, tutte le info
- Ordinanza chiusura plesso scolastico Borgo San Martino per fuori servizio idrico ACEA