Competenze
L'Ufficio Contravvenzioni e Ricevimento al Pubblico è una struttura all'interno dell'amministrazione comunale che si occupa principalmente della gestione delle violazioni delle norme comunali e della ricezione e assistenza dei cittadini che si presentano agli sportelli del comune. Le sue principali responsabilità includono:
1. Gestione delle contravvenzioni: Si occupa della gestione delle violazioni delle norme comunali e dei regolamenti comunali, ad esempio violazioni del codice della strada, regolamenti edilizi, regolamenti urbanistici, regolamenti sull'igiene pubblica, ecc.
2. Emissione di multe e sanzioni: Effettua l'emissione di multe e sanzioni in seguito alla verifica delle violazioni delle norme comunali, garantendo il rispetto delle disposizioni legali e amministrative.
3. Raccolta delle informazioni: Riceve e registra le segnalazioni dei cittadini relative a violazioni delle norme comunali, raccogliendo le informazioni necessarie per avviare eventuali procedure sanzionatorie.
4. Ricevimento al pubblico: Accoglie i cittadini presso gli sportelli del comune, fornendo informazioni, assistenza e orientamento su questioni relative alle contravvenzioni, alle pratiche amministrative e ai servizi offerti dall'amministrazione comunale.
5. Assistenza e informazioni: Fornisce assistenza e informazioni ai cittadini che intendono presentare ricorsi o opposizioni contro le contravvenzioni contestate, guidandoli nei procedimenti e nei documenti da compilare.
6. Gestione delle pratiche: Si occupa della gestione delle pratiche amministrative relative alle contravvenzioni, garantendo la corretta tenuta dei registri e l'aggiornamento delle informazioni relative ai casi in corso.
In sintesi, l'Ufficio Contravvenzioni e Ricevimento al Pubblico svolge un ruolo importante nell'applicazione delle norme comunali, nell'assistenza ai cittadini e nella gestione delle pratiche amministrative relative alle contravvenzioni.
Tipologia di organizzazione
Ufficio -
Area di riferimento
Dirigente
Edvige Colagrossi
Responsabile Area III – Vigilanza – Comandante -
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orari Martedì 15.00-18.00 - Mercoledì 15.00-18-00 - Giovedì 9.00-12.00
Pagina aggiornata il 21/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel Comune di Zagarolo - Avviso e modulo di domanda
- Disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale di Zagarolo
- Santo Patrono di San Lorenzo - Sospensione del mercato settimanale di Valle Martella
- Chiusura estiva 2025 della Biblioteca comunale G. Coletti e del Museo del Giocattolo di Zagarolo
-
Vedi altri 6
- A.S. 2025-2026 - Le alunne e gli alunni di Borgo San Martino e Colle dei Frati nella nuova Scuola di Palazzola
- Infezione da virus West Nile - Comunicazione alla cittadinanza da parte dell'ASL Roma 5
- Walk for the cure - Il 10 Agosto aperte le pre-iscrizioni
- Chiusura estiva Biblioteca comunale e Museo del Giocattolo
- Festeggiamenti del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire - Dal 7 al 10 Agosto 2025
- Parte oggi la quinta annualità del Servizio Civile Universale del Comune di Zagarolo