
Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale è organo di governo del Comune insieme alla Giunta e al Sindaco. Il Consiglio comunale è il massimo organo rappresentativo della comunità locale ed espressivo della domanda sociale. E’ l’organo di indirizzo di controllo politico-amministrativo dell’ente locale, espressivo della domanda sociale e interprete permanente della volontà popolare.
Competenze
Il Consiglio Comunale è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni Comune, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
È regolato dal decreto legislativo nº 267/2000, "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali".
Le materie di competenza del Consiglio sono definite dalla legge. Tra le principali vi sonoː lo statuto dell'ente, il bilancio, il conto consuntivo, il piano urbanistico comunale, il piano delle opere pubbliche e le convenzioni tra gli enti locali.
Il Consiglio Comunale è organizzato come di seguito:
- Presidente del Consiglio Comunale, tradizionalmente individuato come seconda carica istituzionale del Comune dopo il Sindaco, ha autonomi poteri di direzione dei lavori e delle attività del Consiglio, nonché di convocazione del medesimo. È eletto alla prima seduta del Consiglio.
- Commissioni consiliari, hanno funzioni consultive, o di controllo, di indagine o conoscitive.
- Gruppi Consiliari, composti da consiglieri di uno stesso orientamento politico.
- Conferenza dei capigruppo, costituita dai rappresentanti dei vari gruppi consiliari, è presieduta dal Presidente del Consiglio. Ha lo scopo di coordinare e programmare i lavori del Consiglio.
- variazione di almeno un quarto della popolazione (fusioni di comuni, incorporazione di altro comune, distacco di una frazione) perché il consiglio non può più considerarsi rappresentativo della comunità che lo ha eletto;
- dimissioni della metà più uno dei consiglieri (art. 141 comma 1 lett. b n.3 TUEL), dimissioni che devono essere contestuali altrimenti opera la surroga.
- quando il consiglio compie atti contrari alla costituzione
- quando il consiglio commette gravi e persistenti violazioni di legge;
- nel caso di gravi motivi di ordine pubblico;
- per dimissioni del sindaco o approvazione della mozione di sfiducia da parte del consiglio nei confronti del sindaco;
- per decadenza del sindaco a seguito di incompatibilità sopravvenuta, dichiarata dal Consiglio Comunale a completamento del relativo iter (art. 69 TUEL), viene dichiarato lo scioglimento del Consiglio Comunale, ma resta in carica fino al primo turno elettorale utile, fino alle elezioni le funzioni del sindaco vengono svolte dal Vice Sindaco (art. 53 Tuel);
- mancata approvazione del bilancio entro i termini.
Tipologia di organizzazione
Organi di governo -
Presidente del consiglio
Giacomo Vernini
Presidente Consiglio Comunale -
Il Consiglio Comunale
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Marco Bonini
Vicepresidente del consiglio -
Marco Carletti
Consigliere – Marco Carletti -
Michelino Conti
Consigliere – Michelino Conti -
Alessandro D’Ambrosi
Consigliere – Alessandro D’ambrosi -
Silvia D’Amico
Consigliere – Silvia D’amico -
Antonio De Santis
Consigliere – Antonio De Santis -
Antonio Di Fazio
Consigliere – Antonio Di Fazio -
Diego Di Girolamo
Consigliere – Diego Di Girolamo -
Antonio Iacomini
Consigliere – Antonio Iacomini -
Alberto Iacovacci
Consigliere – Alberto Iacovacci -
Giovanni Luciani
Consigliere – Giovanni Luciani -
Matteo Petrassi
Consigliere – Matteo Petrassi -
Mariangela Protani
Consigliere – Mariangela Protani -
Gabriele Salvi
Consigliere – Gabriele Salvi -
Claudia Tanningher
Consigliere – Claudia Tanningher -
Giacomo Vernini
Presidente Consiglio Comunale -
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Atto di convalida Eletti Delibera Consiglio Comunale n° 47 del 23/10/2020
Presidente del Consiglio: Giacomo Vernini
Vice Presidente del Consiglio: Marco Bonini
Pagina aggiornata il 21/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Referendum 8-9 Giugno 2025 – Voto per i Cittadini Temporaneamente Domiciliati Fuori dal Comune di Residenza
- Ordinanza di chiusura Via Fratelli Zuccari - fino al 30 Marzo 2025
- Riapre il Parcheggio Settore C della Stazione di Zagarolo
- L'Angolo dell'Arte - al via al progetto PariPasso a Zagarolo
-
Vedi altri 6
- Chiusura temporanea di via di Valle Epiconia
- Convocazione colloqui per il Servizio Civile Universale – Comune di Zagarolo
- Donna Futura – storie di coraggio ed innovazione al femminile, il programma completo di marzo 2025
- Chiusura temporanea Biblioteca G. Coletti di Zagarolo
- Carnevale Zagarolese 2025
- Convocazione del Consiglio Comunale – Ordine del Giorno (28/02 e 03/03)