Il Comune di Zagarolo diffida Acea Ato2 a seguito dei gravi disservizi dei giorni scorsi

Dettagli della notizia

“Alla luce di una stagione estiva che si preannuncia davvero calda con temperature elevate, è inammissibile che il territorio di Zagarolo debba trovarsi senza acqua e senza una comunicazione precisa e puntuale".

Data:

03 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Tra la fine di Giugno ad oggi il territorio del Comune di Zagarolo è stato oggetto di gravi disservizi idrici, causati da Acea Ato2.

“Alla luce di una stagione estiva che si preannuncia davvero calda con temperature elevate, è inammissibile che il territorio di Zagarolo debba trovarsi senza acqua e senza una comunicazione precisa e puntuale - dichiara la Sindaca Emanuela Panzironi. - I gravi episodi verificatisi in quest’ultimo periodo ci fa preoccupare in vista del proseguo della stagione estiva, per questo ho appena firmato una diffida all’indirizzo di Acea Ato2 affinché venga salvaguardato il territorio di Zagarolo. Non saranno tollerati ulteriori disagi di disservizio a carico dei miei concittadini, in caso contrario si procederà con denuncia cautelativa presso le sedi competenti per interruzione di pubblico servizio”.

INTERRUZIONE DEL 2 LUGLIO 2025

Più precisamente gli uffici comunali hanno ricevuto numerosissime segnalazioni di interruzione del flusso idrico pervenute da cittadini residenti in colle Palombara, Colle Barco, Colle Lungo e Colle Palazzola, ovvero in altre strade non menzionate dalle comunicazioni di avviso inviate da ACEA stessa.

INTERRUZIONE DEL 28 GIUGNO 2025 E PERDITE DELLE RETE IDRICA A VALLE MARTELLA

A Valle Martella - dopo il malfunzionamento nel centro idrico Muro Pizzuto che ha portato i residenti a rimanere senza acqua per tutta la giornata del 28 Giugno, - numerosi cittadini residenti segnalano quotidianamente copiose perdite della rete idrica presente nella sede stradale. Da verifiche dell’ufficio tecnico comunale risulta che alcuni interventi segnalati vengono riscontrati da ACEA come risolti, non trovando però positivo riscontro.

IL COMUNE DI ZAGAROLO DIFFIDA ACEA ATO 2:

  • a mettere in atto tutte le azioni necessarie a garantire il flusso idrico, a tutta le rete presente sul territorio, in particolar modo nel periodo estivo;
  • a preavvertire l’Amministrazione comunale e la cittadinanza, con anticipo almeno di cinque giorni, prima di effettuare manovre di manutenzione sulla rete idrica con puntuale segnalazione delle zone interessate, garantendo loro la presenza di autobotti in numero sufficiente;
  • ad evitare, per quanto possibile, l’interruzione del flusso idrico durante il periodo del fine settimana;
  • a verificare con esattezza i lavori di riparazione, dichiarati eseguiti, con puntuale trasmissione all’ufficio tecnico del Comune di Zagarolo del report dell’intervento.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area IV - Lavori Pubblici, Urbanistica, Edilizia e Patrimonio

Pianificazione territoriale ed urbanistica, predisposizione ed aggiornamento degli strumenti urbanistici generali ed attuativi; edilizia pubblica e privata; catasto e revisione degli estimi e del classamento.

  • Geom. Cani Roberto:   istruttoria permessi di costruire; istruttoria segnalazioni certificate di inizio attività; calcolo oneri concessori, frazionamenti, certificati destinazione urbanistica;
  • Arch. Flavio Nunnari  autorizzazioni paesaggistiche, segnalazione certificata inizio attività agibilità, accesso atti edilizia privata, nulla osta archeologici;
  • Geom. Alessia Chini: istruttoria permessi di costruire; istruttoria segnalazioni certificate di inizio attività; calcolo oneri concessori, frazionamenti, certificati destinazione urbanistica;

Manutenzione Patrimonio Comunale:

Manutenzione ordinaria e straordinaria di tutti gli edifici Comunali (municipio, scuole, impianti sportivi edilizia popolare).

Manutenzione dei servizi connessi alla viabilità (pubblica illuminazione, , strade, marciapiedi). Gestione delle utenze comunali ( acqua, luce e gas).

 

Lavori Pubblici:

Tutte le attività correlate alla realizzazione delle opere pubbliche previste dal Programma Triennale dei Lavori Pubblici (stesura e pubblicazione di bandi di gara per l’affidamento dei lavori, messa in atto delle procedure di acquisizione delle aree interessate ai lavori). Gestione dei rapporti con gli Enti ed Organi diversi dal Comune che intervengono nell’iter tecnico-amministrativo di un lavoro pubblico, coordinamento dei rapporti che intercorrono tra i diversi soggetti che intervengono nella realizzazione dell’opera pubblica (progettista, direttore dei lavori, responsabile della sicurezza, collaudatore/i, impresa ecc.); controllo tecnico-contabile dei lavori e la liquidazione delle somme stanziate in successivi stati di avanzamento lavori.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 16:23

Skip to content