Zagarolo tra i Comuni vincitori del contributo ASI: 286.000 euro per lo sviluppo

Dettagli della notizia

Finanziamento destinato alla creazione di un laboratorio prototipale e una centrale operativa per l’integrazione di dati tradizionali e satellitari, a supporto della pianificazione urbana e della protezione civile.

Data:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Zagarolo ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI), risultando tra i pochi enti selezionati a livello nazionale per un finanziamento di 286.000 euro.

Il contributo è stato assegnato nell’ambito della Call for Ideas «Reti Sicure, Lotta alla Siccità, Città Resilienti», un’iniziativa dedicata alle Pubbliche Amministrazioni per lo sviluppo di progetti innovativi in collaborazione con l’ASI. Il progetto di Zagarolo rientra nell’area “Città Resilienti” e prevede la realizzazione di un laboratorio prototipale e una centrale operativa per l’integrazione di dati tradizionali e di osservazione della Terra. Questo sistema avanzato supporterà il Comune nelle decisioni strategiche relative al monitoraggio ambientale, alla pianificazione urbanistica e alla protezione civile.

Il progetto sarà sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche, e il Centro Interdipartimentale di Ricerca Fo.Cu.S. dell’Università La Sapienza di Roma, due partner accademici di alto livello.

L’assegnazione di questo contributo conferma il ruolo di Zagarolo come Comune all’avanguardia nella transizione digitale ed ecologica. L'Amministrazione Comunale ringrazia l'ASI e i partner di progetto per la fiducia accordata e si impegna a realizzare al meglio questa iniziativa innovativa.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 10:35

Skip to content