Descrizione
Oltre 300 partecipanti alle Conferenze sul Game Design, 10 partner di progetto, 16 progetti sviluppati e testati da player di settore, 5 nuove startup con sede nel Lazio: questi i numeri di Zagarolo Game City, il programma di accelerazione della Regione Lazio e Lazio Innova che si svolge nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo, dedicato allo sviluppo di videogame, boardgame e soluzioni ludiche integrate.
"Il progetto va a coinvolgere i giovani per far emergere le loro idee più innovative nell'ambito del gioco e del videogioco - spiega la Sindaca di Zagarolo Emanuela Panzironi. - Zagarolo Game City sposa appieno i duplici obiettivi del Museo del Giocattolo e dello Spazio Attivo LOIC di Lazio Innova: portare avanti una sinergia che vada a creare un luogo interamente dedicato al gioco, a 360°, nella cornice storica di Palazzo Rospigliosi. Un ringraziamento sentito a Lazio Innova, alla Regione Lazio e alla responsabile dello Spazio Attivo di Zagarolo, Berenice Marisei, per la brillante iniziativa".
CHI PUÒ PARTECIPARE
Team informali ma strutturati (studenti, professionisti, laureati)
Startup e studi di sviluppo già impegnati nella realizzazione di un videogioco o gioco da tavolo
🎯 Obiettivo: supportare lo sviluppo del prodotto fino al testing e all’incontro con i publisher
📍 Il percorso si svolgerà nello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo
🗓️ Domande entro le ore 17.00 del 3 giugno 2025
INFO
Per chiunque volesse informazioni su Zagarolo Game City e sulle Faber school board game e video game, lo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo si trova al Wegil dall’8 al 11 maggio 2025 per la manifestazione Romevideogamelab (ingresso gratuito con interessanti workshop previsto l'8 maggio nella Sala Troisi).
🔗 Tutte le info le trovate qui: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/zagarolo-game-city-2025/