Infezione da virus West Nile – Comunicazione alla cittadinanza da parte dell’ASL Roma 5

Dettagli della notizia

L’ASL Roma 5 informa che nelle ultime settimane sono stati segnalati alcuni casi di infezione da virus West Nile nel Lazio, anche nella Provincia di Roma, in territori appartenenti ad ASL confinanti con l’ASL Roma 5.

Data:

05 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’ASL Roma 5 informa che nelle ultime settimane sono stati segnalati alcuni casi di infezione da virus West Nile nel Lazio, anche nella Provincia di Roma, in territori appartenenti ad ASL confinanti con l’ASL Roma 5.
Nessun caso è stato registrato nei Comuni della ASL Roma 5, ma, considerata la presenza del virus nella nostra Regione, è fondamentale adottare semplici misure di prevenzione per proteggere la salute di tutti.
COME SI TRASMETTE IL VIRUS WEST NILE
Il virus si trasmette attraverso la puntura della zanzara comune (Culex pipiens), che si sviluppa in presenza di ristagni d’acqua sia in ambiente urbano (tombini, sottovasi, contenitori, caditoie) sia in zone rurali (canali, fossi, pozze, abbeveratoi).
COSA FARE PER PROTEGGERSI
* Indossare abiti che coprano braccia e gambe, soprattutto al tramonto
* Applicare repellenti sulle parti scoperte della pelle
* Usare zanzariere ben fissate a porte e finestre per evitare l’ingresso degli insetti
* Eliminare ristagni d’acqua da giardini, balconi e cortili
Queste semplici azioni sono il modo più efficace per ridurre il rischio di punture e proteggere sé stessi e la propria famiglia.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 10:53

Skip to content