Fornitura gratuita o parziale dei libri di testo – A.S. 2025-2026

Dettagli della notizia

Per l’Anno Scolastico 2025-2026 la Regione Lazio intende sostenere l’acquisto di libri di testo, dizionari, libri di lettura e dei sussidi didattici digitali o notebook.

Data:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Per l’Anno Scolastico 2025-2026 la Regione Lazio intende sostenere l’acquisto di libri di testo, dizionari, libri di lettura e dei sussidi didattici digitali o notebook.
 
I beneficiari di detti contributi sono le famiglie di alunni che frequentano gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado (scuole statali e paritarie).
 
Possono presentare richiesta di contributo gli appartenenti ai nuclei familiari dalla cui attestazione ISEE, in corso di validità, risulti un indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore a € 15.493,71.
 
COME PRESENTARE DOMANDA
I moduli di domanda, sottoscritti da uno dei genitori o dalla persona esercente la potestà genitoriale, o dal beneficiario se maggiorenne, sono scaricabili dal portale istituzionale del Comune di Zagarolo www.comune.zagarolo.rm.it. Tutta la documentazione dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Zagarolo previo appuntamento da prendersi mediante la procedura informatizzata che trovate a questo link: https://comune.zagarolo.rm.it/novita/nuovo-sistema-di-prenotazione-online-per-gli-appuntamenti-nel-comune-di-zagarolo/
 
DOCUMENTAZIONE FISCALE
Relativamente alla documentazione fiscale si accettano UNICAMENTE LE FATTURE ELETTRONICHE e non potranno essere prese in considerazione le domande corredate da scontrini fiscali e/o fatture con la dicitura generica “testi scolastici”.
 
PRODOTTI ACQUISTABILE CON IL CONTRIBUTO
Il contributo è destinato esclusivamente all’acquisto di libri di testo, sussidi digitali o notebook. Nella categoria libri di testo rientrano: i libri di testo sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole. Nella categoria sussidi didattici digitali rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico) USB o stampante.
 
SCADENZA
La scadenza per la presentazione delle domande è stabilita per le ore 17.00 del 4 Settembre 2025, pena l’esclusione dal contributo.
Requisiti e moduli di domanda li trovate allegati a questa pagina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area II - Socio-Culturale

Programmazione della rete scolastica; progetti e risorse per il diritto allo studio, supporto organizzativo per gli alunni con handicap o in situazioni di svantaggio, mense, trasporti, fornitura di beni; rapporti con i dirigenti scolastici e gli organi collegiali; tutela e valorizzazione dei beni storici e culturali; programmazione, promozione e gestione delle attività culturali; gestione biblioteca, attività museali ed espositive; iniziative per la promozione delle attività sportive. Predisposizione ed erogazione dei servizi finalizzati all’assistenza, inserimento ed integrazione sociale, con riferimento ai minori, agli anziani, alle famiglie in situazioni di disagio; ai disabili, ai tossicodipendenti ed alcooldipendenti, alle vittime della violenza e dello sfruttamento, accoglienza e immigrazione; iniziative per la promozione di pari opportunità; rapporti con il volontariato e la cooperazione sociale; orientamento al lavoro e politiche occupazionali.

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 08:47

Skip to content