Festeggiamenti del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire – Dal 7 al 10 Agosto 2025

Dettagli della notizia

Dal 7 al 10 Agosto 2025 tornano i festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire. Nel centro storico della Città previsti tanti appuntamenti con celebrazioni religiose, eventi folkloristici, enogastronomia e concerti musicali.

Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Dal 7 al 10 Agosto 2025 tornano i festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Zagarolo, San Lorenzo Martire. Nel centro storico della Città previsti tanti appuntamenti con celebrazioni religiose, eventi folkloristici, enogastronomia e concerti musicali.

Si parte il 7 Agosto, alle ore 17.00, nella Chiesa di San Lorenzo Martire con la recita del Vespro. Alle ore 19.00 appuntamento nello stadio comunale Elio Mastrangeli con l’avvio del Palio della Graticola con la seconda edizione del Memorial Don Ubaldo, il torneo di calcio a 7 dove si sfideranno i quattro rioni di Zagarolo (Rione Colle, Rione Terra, Rione Borgo, Rione Forense).

L’8 Agosto, alle ore 17.00, recita del Vespro nella Chiesa di San Lorenzo Martire; dalle ore 19.00, lo spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Castel Madama aprirà il Palio della Graticola con la sfida dei rioni nel tiro alla fune e nella Contesa della Macchina (ore 21.30) - confermata per il secondo anno consecutivo anche la Contesa al femminile.

Il 9 Agosto, alle ore 17.00, è prevista la firma del Patto di amicizia tra il Comune di Zagarolo e quello di Alatri; alle ore 19.00 sarà la volta della tradizionale celebrazione della Santa Messa in Piazza Guglielmo Marconi e, a seguire, la solenne Processione con il busto del Santo Patrono, accompagnati dalla banda musicale Giacomo Puccini di Cave. In serata, in Piazza Marconi, prevista l’esibizione della cover band “Rino Red Band”.

Il 10 Agosto previste le celebrazioni di due sante messe, alle ore 10.00 e alle ore 18.00; dalle ore 20.00, in Piazza Indipendenza l’imperdibile appuntamento con “Calici delle Stelle” - a cura della Pro Loco - e il concerto “Notte di note” con Alex & Stefano. Alle ore 21.00, in Piazza Marconi, concerto “Notti magiche” con le grandi hit del passato, remixate; a seguire estrazione della tombola e spettacolo pirotecnico.

L’8, il 9 e 10 Agosto, in Piazza Marconi, saranno allestiti stand enogastronomici dalle ore 19.30.

“Quattro giorni di eventi, tra sacro e profano, che raccontano Zagarolo, le sue origini e le sue tradizioni, con iniziative e manifestazioni che ogni anno coinvolgono numerosi visitatori - spiega la Sindaca Emanuela Panzironi. - Un ringraziamento va ad Alessandro D’Ambrosi, agli uffici comunali, alla Confraternita di San Lorenzo e alla nostra Comunità perché ogni anno vanno ad unire tradizione e folklore, collegando indissolubilmente il nome di Zagarolo a quello del suo Santo Patrono San Lorenzo. Alla Regione Lazio e alla Banca Centro Lazio un grazie per il supporto; alla Pro Loco, all’Istituzione di Palazzo Rospigliosi, alle associazioni, alle società sportive, alle Confraternite e a tutti coloro che organizzano questa settimana un ringraziamento per la straordinaria collaborazione”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 11:53

Skip to content