Avviso pubblico – Erogazione di un contributo economico per l’acquisto di una parrucca per uomini o donne sottoposti a terapia oncologica – Secondo bando 2024

Dettagli della notizia

L'Asl Roma 5 ha pubblicato il secondo bando 2024 relativo all’erogazione di un contributo economico finalizzato all’acquisto della parrucca per donne e uomini sottoposti a terapia oncologica.

Data:

22 Maggio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L'Asl Roma 5 ha pubblicato il secondo bando 2024 relativo all’erogazione di un contributo economico finalizzato all’acquisto della parrucca per donne e uomini sottoposti a terapia oncologica.

DESTINATARI
Possono accedere al contributo per l’acquisto delle parrucche tutte le donne e tutti gli uomini residenti nella ASL Roma 5 affetti da alopecia conseguente a terapia oncologica.
 
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L'Asl Roma 5 comunica che gli aventi diritto possono presentare specifica istanza presso il PUA del Distretto Sanitario, sito presso la Casa della Salute di Zagarolo (Via Borgo San Martino 3), nei seguenti giorni ed orari Lunedì e Mercoledì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
 
SCADENZA AVVISO PUBBLICO
Le domande dovranno essere presentate entro il 30 Giugno 2024.

Bando e moduli da compilare allegati a questa pagina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area II - Socio-Culturale

Programmazione della rete scolastica; progetti e risorse per il diritto allo studio, supporto organizzativo per gli alunni con handicap o in situazioni di svantaggio, mense, trasporti, fornitura di beni; rapporti con i dirigenti scolastici e gli organi collegiali; tutela e valorizzazione dei beni storici e culturali; programmazione, promozione e gestione delle attività culturali; gestione biblioteca, attività museali ed espositive; iniziative per la promozione delle attività sportive. Predisposizione ed erogazione dei servizi finalizzati all’assistenza, inserimento ed integrazione sociale, con riferimento ai minori, agli anziani, alle famiglie in situazioni di disagio; ai disabili, ai tossicodipendenti ed alcooldipendenti, alle vittime della violenza e dello sfruttamento, accoglienza e immigrazione; iniziative per la promozione di pari opportunità; rapporti con il volontariato e la cooperazione sociale; orientamento al lavoro e politiche occupazionali.

Ultimo aggiornamento: 22/05/2024, 09:13

Skip to content