23 Maggio 2025 – Giornata della legalità

Dettagli della notizia

Oggi, Venerdì 23 Maggio, ricordiamo l’attentato terroristico-mafioso costato la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Data:

23 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggi, Venerdì 23 Maggio, ricordiamo l’attentato terroristico-mafioso costato la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Dopo 57 giorni, il 19 Luglio 1992, è la volta del giudice Paolo Borsellino e i poliziotti Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina.
"A tutti coloro che hanno lottato contro le mafie va il nostro più vivido ricordo e un sentito ringraziamento - spiega la Sindaca di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Il nostro impegno è di rinnovare la loro lezione: nessuna paura verso l'illegalità, la sopraffazione e la violenza; che l'onestà, la trasparenza e la solidarietà siano compiti, oltre che valori".
“Davvero si può credere
che questa città baciata da sole e mare
saprà dimenticare
le offese gratuite e le agonie sofferte
le lotte storiche di chi sfidò la malavita a suon di musica e poesia
gli sguardi attoniti della gente che non ha mai visto né sentito niente”.
(“Esercito silente”, Carmen Consoli)

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 08:35

Skip to content