Descrizione
È stato inaugurato anche il secondo progetto PNRR Rigenerazione urbana del Comune di Zagarolo. A Valle Martella, a ridosso dell’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini, il parco giochi è nuovamente fruibile da tutta la Comunità, dopo questi lavori di riqualificazione.
“Una zona verde, un parco giochi e un’area all’aperto destinata alle più disparate progettualità: l’opera che andiamo a inaugurare oggi, a ridosso della scuola, è stata pensata proprio per diventare centrale nella quotidianità di tutti, a Valle Martella - spiega la Sindaca Emanuela Panzironi. - Un progetto che restituisce alla Comunità un luogo di studio, di aggregazione e divertimento, fruibile anche al di fuori dell’orario scolastico. Non è un caso che le prime due inaugurazioni di progetti PNRR, quella di Martedì in centro storico e quella di oggi, hanno interessato luoghi adiacenti alle nostre scuole: riteniamo fondamentale, infatti, potenziare queste aree, adibirle alla socializzazione e all’incontro, far sì che diventino in breve tempo tappe di condivisione di famiglie e visitatori. Grazie ancora una volta all’Assessore ai Lavori pubblici Alessandro Paglia, alla Giunta e alla maggioranza consiliare; grazie agli uffici tecnici comunali e all’impresa che ha svolto i lavori. Grazie, soprattutto, a tutti coloro che hanno scelto di essere qui con noi questa sera, grazie alla Cooperativa Sarc per l’attività di animazione di questa sera dedicata ai più piccoli, grazie all’associazione Smart City VM e al Comitato di quartiere Valle Martella per il rinfresco, grazie al Parroco Don Ramón Bravo, grazie a tutte le associazioni, comitati, cittadini e volontari per la presenza".
Il progetto del parco giochi ha previsto la realizzazione di due aree gradinate a forma di emiciclo con sedute ricoperte da manto erboso. Sono stati installati nuovi giochi per l’infanzia e panchine. L’intero parco ha visto una nuova razionalizzazione delle specie arboree. L’illuminazione è stata completamente rivista con l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’impianto di irrigazione prevede un serbatoio di accumulo dell’acqua piovana. Per quanto riguarda i percorsi pedonali interni al parco, questi sono stati completamente rivisti; è stata installata una rampa di collegamento tra scuola e parco, oggetto di abbattimento di barriere architettoniche. L’area sarà fruibile anche al di fuori dell’orario di apertura scolastica.
GIORNI E ORARI DI APERTURA DEL PARCO
Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 16.00 alle 20.00.
Il Sabato e la Domenica, dalle ore 10.00 alle 20.00.