Giorno del gioco – Il 28 Maggio Zagarolo si trasforma nella “Città del gioco”

Dettagli della notizia

23 postazioni allestite tra Piazza della Fontana Nuova e Piazza Santa Maria, 23 giochi da provare - tra passato e presente, - 23 associazioni presenti, e tanta musica con le esibizioni dell’Orchestra giovanile Europe Center.

Data:

23 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

23 postazioni allestite tra Piazza della Fontana Nuova e Piazza Santa Maria, 23 giochi da provare - tra passato e presente, - 23 associazioni presenti, e tanta musica con le esibizioni dell’Orchestra giovanile Europe Center: questi i numeri dell’evento che si terrà Mercoledì 28 Maggio 2025, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, nel centro storico di Zagarolo, in occasione della Giornata mondiale del Gioco. A Valle Martella, invece, l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, nella mattina del 28 Maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, organizza giochi e animazione per bambine e bambini lungo Via Vittorio Alfieri.
L’evento porta il patrocinio e il finanziamento della Regione Lazio.
“Dopo la nascita del Consiglio delle bambine e dei bambini, Zagarolo fa un nuovo passo avanti verso l’idea di dedicare la Città ai più piccoli - spiega la Sindaca Emanuela Panzironi. - Con uno dei musei dei giocattoli più grandi e importanti d’Italia, con una biblioteca comunale specializzata in letteratura giovanile e con lo Spazio Attivo LOIC di Lazio Innova che ha aperto le iscrizioni per la seconda edizione di Zagarolo Game City, la nostra Città rafforza la sua dimensione a portata dei più piccoli. In occasione della Giornata mondiale del Gioco, la mattina a Valle Martella, e, nel pomeriggio, nel centro storico, un itinerario in 23 tappe racconterà il gioco, dando la possibilità a tutti di divertirsi e mettersi alla prova. Un ringraziamento sentito agli uffici che hanno collaborato, a tutte le associazioni e le scuole che hanno aderito e a tutte le bambine, bambini e famiglie che sceglieranno Zagarolo per ore di divertimento e creatività”.
"Con la prima festa dedicata al gioco, resa possibile dal progetto regionale sulle Città delle bambine e dei bambini, Zagarolo arricchisce la propria tradizione mettendo al centro dell'attenzione un pubblico quasi sempre dimenticato - aggiunge il Consigliere Alberto Iacovacci. - Con questa festa vogliamo accendere una nuova luce su quello che è uno dei diritti più importanti e più dimenticati dei bambini. A partire da questa festa avremo tutti più chiaro quanto sia necessario fare nuove e impegnative scelte per ridisegnare gli spazi delle nostre città e farne degli ambienti a misura di bambina e bambino".
Il centro storico sarà per l'occasione pedonale; l'ingresso all'itinerario è gratuito. La mappa dell'itinerario nel centro storico è allegata a questa pagina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 08:21

Skip to content