Referendum 8-9 Giugno 2025 – Voto per i Cittadini Temporaneamente Domiciliati Fuori dal Comune di Residenza

Dettagli della notizia

Per la prima volta, anche i cittadini temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di residenza potranno votare per il Referendum dell’8 e 9 Giugno 2025.

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 Giugno 2025, il Comune di Zagarolo informa che, grazie alle novità introdotte dal Decreto-Legge n. 27 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, anche i cittadini temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di residenza potranno esercitare il proprio diritto di voto senza doversi recare nel Comune di iscrizione elettorale.

La misura, inizialmente sperimentata in occasione delle elezioni europee del 2024 per la categoria degli studenti fuori sede, viene ora estesa a tutti i cittadini che si trovino temporaneamente domiciliati per motivi di studio, lavoro o cure mediche in un Comune diverso da quello di residenza, per un periodo di almeno tre mesi comprensivo della data del referendum.

CHI PUÒ FARE RICHIESTA

Possono presentare domanda di ammissione al voto nel Comune di domicilio:

  • I cittadini iscritti nelle liste elettorali di un Comune appartenente a una provincia diversa da quella del domicilio temporaneo;

  • Coloro che si trovano domiciliati nel Comune per un periodo continuativo di almeno tre mesi, comprensivo della data del referendum.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La richiesta va presentata al Comune in cui si è temporaneamente domiciliati, entro il 4 Maggio 2025 (35 giorni prima della data della votazione). È inoltre possibile revocare la domanda entro il 14 Maggio 2025.

Alla richiesta devono essere allegati:

  • Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

  • Copia della tessera elettorale personale.

COSA SUCCEDE DOPO

Una volta ricevuta la richiesta, il Comune di domicilio si occuperà di ottenere dal Comune di residenza la certificazione del diritto di voto. L’elettore verrà quindi inserito nelle liste elettorali del Comune in cui si trova temporaneamente domiciliato, per poter votare regolarmente nei giorni dell’8 e 9 Giugno.

Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza nella presentazione della domanda, è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune di Zagarolo.

Il modulo è scaricabile alla fine della pagina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa

L'Ufficio Stampa nei comuni gestisce le attività di comunicazione e relazioni esterne dell'ente locale, promuovendo la trasparenza, l'informazione e la partecipazione dei cittadini. Le sue principali funzioni includono:

  1. Comunicazione istituzionale: Elabora e diffonde comunicati stampa, notizie e informazioni ufficiali relative alle attività, agli eventi e alle iniziative dell'ente locale.
  2. Gestione dei media: Gestisce i contatti con i media locali e nazionali, fornendo loro informazioni e risposte in merito alle attività dell'ente, nonché organizzando conferenze stampa e incontri con i giornalisti.
  3. Presenza online: Gestisce i profili e gli account social media dell'ente locale, curando la pubblicazione di contenuti informativi e promozionali per mantenere un dialogo costante con i cittadini e favorire la partecipazione attiva.
  4. Supporto alla comunicazione interna: Fornisce supporto e consulenza alla comunicazione interna dell'ente, facilitando la diffusione delle informazioni tra gli uffici e il personale comunale.
  5. Ufficio stampa durante emergenze e crisi: Durante situazioni di emergenza o crisi, l'Ufficio Stampa fornisce informazioni tempestive e accurate ai cittadini, ai media e alle autorità competenti, garantendo una comunicazione efficace e coordinata.
  6. Promozione del territorio: Promuove le attività culturali, turistiche, sportive ed economiche del territorio comunale attraverso campagne di comunicazione e iniziative promozionali.
In sintesi, l'Ufficio Stampa svolge un ruolo cruciale nella promozione dell'immagine dell'ente locale, nella diffusione di informazioni utili e nell'interazione con i cittadini e i media, contribuendo così a rafforzare il legame tra l'amministrazione comunale e la comunità locali

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 13:54

Skip to content