Saranno 8 le sale espositive dove produttori e sommelier spiegheranno e faranno degustare i propri vini in un itinerario del gusto che attraverserà tutte le regioni del nostro Paese.
Non mancheranno seminari, workshop e approfondimenti in un unico filo conduttore: fare di Wine Expo un punto di riferimento per aziende, professionisti, esperti del settore e semplici appassionati.
“I numeri dello scorso anno saranno quasi doppiati da quelli della terza edizione – spiega Maurizio Panzironi, curatore di “Wine Expo”. – Anche per quest’anno abbiamo mantenuto la stessa formula: all’ingresso i visitatori riceveranno un calice di vetro che potranno utilizzare per l’itinerario degustativo tra le sale del Palazzo. Accanto ai produttori vitivinicoli prenderanno posto anche alcuni tra i birrifici più famosi della nostra Regione”.
L’apertura del “Wine Expo” è prevista per le ore 16.00 e la chiusura per le ore 23.00. Il biglietto d’ingresso è fissato a 5,00€ con il calice di proprietà del visitatore.
“Grazie al “Wine Expo”, Zagarolo diventa vetrina di produttori vitivinicoli italiani – aggiunge Lorenzo Piazzai, Sindaco di Zagarolo. – La nostra nazione sarà rappresentata da Nord a Sud, in un itinerario che, attraverso 30 etichette, mostrerà il meglio del vino nostrano. Imperdibili i workshop e i seminari per approfondire al meglio significati, profumi e sapori del “nettare degli dei”.