“Siamo stati piacevolmente colpiti dal suggerimento e dalla precisa richiesta del Dirigente scolastico di dotare le classi del 275° Circolo di contenitori per la raccolta della carta, una pratica, quest’ultima, già ampiamente in atto negli Istituti scolastici di Zagarolo – spiega Federica Buiarelli, assessore all’ambiente del Comune di Zagarolo. – L’iniziativa è intesa a rafforzare i numeri della raccolta differenziata di Zagarolo e rientra nell’ottica di sensibilizzazione delle giovani generazioni: visitando le classi siamo stati felici di rispondere alle domande dei bambini e far loro comprendere l’importanza di svolgere una raccolta più precisa. I mastelli della carta vanno ad aggiungersi ai sei dedicati all’organico, già distribuiti tempo fa e a pieno regime soprattutto durante i tre turni della mensa scolastica. Un ringraziamento particolare va alla società AMBI.EN.TE. sempre disponibile ad apportare miglioramenti in corsa per una raccolta più profonda e corretta”.
La delegazione rosa comunale, dopo la distribuzione dei mastelli e dopo aver risposto alle domande degli studenti di tutte le classi del 275° Circolo, ha eseguito un sopralluogo proprio alla mensa per conoscere le dinamiche di raccolta dell’organico e proporre nuove soluzioni per una maggiore efficacia.
“La presenza costante dell’Amministrazione comunale è di primaria importanza per capire problemi e proporre soluzioni condivise – aggiunge l’assessore alla cultura e pubblica istruzione, Emanuela Panzironi. – Insegnare ai ragazzi che la raccolta differenziata è una pratica da estendere anche a scuola è un obiettivo che l’assessorato alla cultura e pubblica istruzione si è posto sin dall’insediamento. I giovani di oggi sono e saranno i nuovi consumatori di domani e bisogna puntare su di loro per diffondere le conoscenze su un consumo sostenibile”.