P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Razionalizzazione della rete scolastica di Zagarolo, in Consiglio comunale si dibatte sulla proposta

News

Giovedì 29 Ottobre 2015

Razionalizzazione della rete scolastica di Zagarolo, in Consiglio comunale si dibatte sulla proposta

Zagarolo – La delibera di Giunta del Comune di Zagarolo n°118 del 15-10-2015 propone di razionalizzare la rete scolastica a seguito delle note' della Città Metropolitana di Roma Capitale e delle linee guida della Regione Lazio. Da qui spetterà' proprio alla Regione Lazio,' con il quadro normativo'di riferimento,' ad approvare o meno 'i piani di dimensionamento della rete scolastica regionale per l’anno scolastico 2016-2017.
Il Consiglio comunale svoltosi Mercoledì 28 Ottobre nell’aula consiliare di Palazzo Rospigliosi è stato un’occasione importante per dibattere circa la proposta avanzata dall’amministrazione Piazzai sulla razionalizzazione della rete scolastica.

 

“Mi preme innanzitutto sottolineare che la proposta approvata in Giunta a metà Ottobre è frutto di un’ampia partecipazione e collegialità con gli istituti scolastici – ha spiegato Lorenzo Piazzai, sindaco di Zagarolo. – Nell’ottica di una verticalità formativa sono giunte al protocollo proposte disomogenee tra loro da parte delle dirigenze scolastiche. La nostra scelta va in direzione di una salvaguardia del 275° Circolo e dell’I.C.Z. (Istituto Comprensivo Zagarolo). Il numero degli alunni che si sommeranno – circa 1.400 totale – è lo stesso gestito tuttora da una reggente e da un incaricato. Proprio grazie a questa razionalizzazione e a questo accorpamento noi introdurremo un nuovo concetto finora sconosciuto a Zagarolo, quello della desiderabilità di poter avere il ruolo di dirigente e non quello di reggente o incaricato come accade, appunto, oggi”.

 

L’aggregazione in un unico Istituto Comprensivo dell’Istituto Comprensivo Zagarolo e del 275° Circolo Didattico rispetta i parametri fissati dalla D.G.R. 450/2015 per i costituendi Istituti Comprensivi. L’urgenza del dimensionamento scolastico di Zagarolo è dovuta ad anni consecutivi di proroghe che avrebbero causato una decisione legittima e autonoma da parte della Regione Lazio.

 

“Non si poteva più rimandare né aspettare che un Ente sovracomunale decidesse per noi – ha aggiunto Emanuela Panzironi, assessore alla cultura e pubblica istruzione. – Tengo a precisare che il numero del personale ATA e quello dei docenti sarà definito sulla base degli alunni iscritti. Il 275° Circolo e l’I.C.Z. sono due eccellenze del nostro territorio che avranno la possibilità di integrarsi e crescere uno sulla scia dell’altro. La concretezza dell’atto di proposta è frutto di garanzie sulla verticalità e sull’offerta formativa, veri nodi centrali della scelta. Offerta formativa significa solidi programmi scolastici, spazi ricreativi e sicurezza dei plessi. Desidero ringraziare tutti gli uffici e tutti gli Istituti scolastici di Zagarolo per la collaborazione e il lavoro profuso”.

- stampa