P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Maker Faire, Zagarolo protagonista con un progetto di uno studente del Liceo Scientifico

News

Sabato 17 Ottobre 2015

Maker Faire, Zagarolo protagonista con un progetto di uno studente del Liceo Scientifico

Zagarolo – Si è aperto nella giornata di ieri il “Maker Faire” di Roma, il più importante spettacolo dell’innovazione al mondo. Un evento “family-friendly” ricco di invenzioni, creatività e inventiva, e una celebrazione della cultura e del movimento “makers”. È il luogo dove maker e appassionati di ogni età si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.

 

 

Un gruppo selezionato di studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Paolo Borsellino Giovanni Falcone” di Zagarolo si è recato in visita al Maker Faire di Roma. Circa 50 studenti frequentanti la classe quinta dell’IPSIA e la classe prima B del Liceo Scientifico hanno potuto partecipare all’uscita didattica.

 

“È stata l’occasione per scoprire le ultime innovazioni in campo tecnologico create dai maker che, guidati da creatività e inventiva, sono riusciti a trasformare in realtà le proprie idee, i propri sogni – ci hanno spiegato i professori di Zagarolo in visita all’evento tecnologico. – Molti i padiglioni visitati e le cose viste: droni liberi in una voliera, stampanti che fanno cioccolatini, robot che dialogano con gli umani, occhiali per vedere mondi fantastici e soprattutto tanti ragazzi tra i maker, pronti a raccontare le loro esperienze”.

 

Tra i maker, infatti, c’era anche Marco, compagno di classe dei ragazzi della prima, che ha presentato al Maker Faire il suo ultimo progetto: una macchina radiocomandata controllata attraverso smartphone. Un’invenzione ideata e realizzata da lui con cura in tutti gli aspetti, sia meccanici ed elettronici sia di sviluppo del software. Incontrarlo nelle vesti di maker è stata per i ragazzi una grande emozione e tutti hanno voluto provare a “guidare” la sua invenzione.

 

“Una giornata densa di emozioni che ha affascinato e catturato i nostri studenti e che soprattutto ha riacceso in loro la voglia di fare e di realizzare le proprie idee, nel pieno spirito dell’evento e cioè “fai da te” ma soprattutto “facciamo insieme”. Un grande in bocca al lupo va proprio a Marco: anche in questo caso Zagarolo è stato degnamente rappresentato dalla creatività di un giovanissimo concittadino – conclude l’assessore alla pubblica istruzione e cultura del comune di Zagarolo, Emanuela Panzironi.

Foto

- stampa