P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA IL TRAILER DI "C'ERA UNA VOLTA HILLWOOD"

Comunicato Stampa

Lunedì 23 Ottobre 2023

PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA IL TRAILER DI
PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA IL TRAILER DI “C’ERA UNA VOLTA HILLWOOD”, IL PROGETTO DI OFF ROME TOUR SU PORRY PASTOREL
 
Adolfo Porry Pastorel è stato Sindaco di Castel San Pietro Romano dal 1952 al 1960, è stato il padre del fotogiornalismo italiano e autore di scatti che hanno raccontato la storia del nostro Paese.
 
Con la regia di igor Geat, OFF Rome Tour - l’Associazione giovanile che ha gestito il Centro di sosta di turismo giovanile Spazio Officine CreAttive - Zagarolo a Palazzo Rospigliosi - ha realizzato il film “C’era una volta Hillwood”, dedicato proprio a Porry Pastorel.
Ed è proprio con la condivisione di intenti e collaborazione tra il Comune di Zagarolo - vincitore del bando I.Ti.Gi. per un Centro di sosta giovanile - e il Comune di Castel San Pietro Romano che si è avviata una coproduzione cinematografica che sta realizzando un lungometraggio importante, frutto ricerche storiche sull’intero territorio prenestino.
 
Nella serata di Sabato 21 Ottobre, durante la Festa del Cinema di Roma, nello spazio “Lazio Terra di Cinema”, l’Assessore di Zagarolo Antonella Caspoli, il Sindaco di Castel San Pietro Romano Gianpaolo Nardi, il regista Igor Geat, la responsabile della Libera Università del Cinema di Roma Fiorenza Scandurra, gli attori Claudio Spadaro e Alberto Caneva, hanno presentato il teaser del film “C’era una volta Hillwood”.
 
“Quando vincemmo, gli unici in Provincia di Roma, il bando I.Ti.Gi. avevamo due obiettivi specifici: creare una rete di turismo giovanile che partisse da Palazzo Rospigliosi e far conoscere il territorio prenestino attraverso settimane tematiche gratuite dedicate ai giovani - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Con l’apertura del Centro di Sosta non solo abbiamo avvicinato operatori turistici a potenziali clienti, ma gli stessi giovani si sono ritrovati protagonisti di numerose attività, tra le quali teatro e cinema. Il risultato di tutto questo è proprio il progetto dedicato a Porry Pastorel. Un ringraziamento va a Off Rome Tour, al Sindaco e all’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Romano, alla Liberà Università del Cinema, a C.A.M.I., a RED, ad Express Production e a Tico Film per la brillante e indispensabile collaborazione”.
 
“Mancano ancora pochi mesi di riprese, ma lo straordinario progetto di racconto e di ricerca ha avuto successo - aggiunge l’Assessore Antonella Caspoli. - Grazie a un cast di prim’ordine, a collaborazioni importanti e a location di una bellezza impareggiabile, riusciamo a far conoscere, attraverso il cinema, il nostro territorio e proseguire sulla scia di film indimenticabili girati nei Monti Prenestini, come “Pane, amore e fantasia”.
- stampa