La 79ª Sagra dell’Uva di Zagarolo si annuncia sempre più coinvolgente, colorata e folkloristica. Non solo vino ed eccellenze tipiche del territorio, ma anche tanta musica, sfilata storica, vendemmiata e carri allegorici. Tre giorni, dal 29 Settembre al 1 Ottobre, che racconteranno Zagarolo, le sue origini e tradizioni, tra passato e presente.
“La Sagra dell’Uva è un viaggio dentro le radici di Zagarolo - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Accanto alla Pro Loco, motore trainante di questo imperdibile evento, tanti cittadini, associazioni, volontari, comitati: in tutto 15 osterie localizzate nel centro storico, da Piazza della Fontana Nuova a Viale Ungheria, che proporranno vino Doc locale ed eccellenze gastronomiche. A fianco delle osterie, la presenza importante dei nostri ristoratori per un itinerario unico nei sapori e nei colori di Zagarolo. Alla Pro Loco, alle associazioni e ai cittadini che hanno condiviso questa organizzazione i più sentiti ringraziamenti per mantenere viva una Sagra che quest’anno compie 79 anni”.
“L'estate a Zagarolo si chiude sempre con l'evento più colorato, folkloristico e animato dell'anno - aggiunge il Consigliere con delega alla Cultura, Alessandro D’Ambrosi. - Come in passato, abbiamo pensato di dedicare Venerdì 29 ai giovani con il Dj set di Prezioso in Piazza Indipendenza; Sabato 30, invece, sarà la volta del concerto dei Matia Bazar in Piazza Santa Maria. Ma non è finita qui: durante tutto lo svolgimento della Sagra saranno numerosi i piccoli gruppi e complessi musicali itineranti che si alterneranno davanti le osterie. La Sagra dell’Uva rinnova anche quest’anno la magia e la preziosa collaborazione tra associazionismo, volontariato, attività produttive e Amministrazione comunale: insieme siamo pronti ad avviare questo straordinario programma di eventi”.
79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 1 OTTOBRE: SOTTOSCRIZIONE E RINNOVO DEL PATTO DI AMICIZIA TRA IL COMUNE DI ZAGAROLO E QUELLO DI SIX-FOURS LES PLAGES
Domenica 1 Ottobre, durante lo svolgimento della 79ª Sagra dell'Uva di Zagarolo, appuntamento istituzionale importante per il gemellaggio tra il Comune di Zagarolo e quello francese di Ville de Six-Fours les Plages (Page officielle).
Alle ore 12.00, nel Salone delle Feste di Palazzo Rospigliosi, il Sindaco di Zagarolo Emanuela Panzironi e un rappresentante della delegazione francese di Six-Fours Les Plages firmeranno e rinnoveranno il Patto di amicizia tra le due Città.
Ad aprire la firma del Patto ci sarà l’esibizione dei musicisti del Circolo Culturale Lya De Barberiis che suoneranno gli inni francese, italiano ed europeo.
Oltre agli inni è previsto un omaggio alla Francia e all’Italia attraverso alcuni tra i più grandi compositori delle rispettive nazioni: le musiche saranno eseguite alla chitarra sola, al pianoforte solo e dalla voce e pianoforte.
Inoltre è previsto un piccolo brano di Goffredo Petrassi al pianoforte a quattro mani nell'ambito dell'anniversario "petrassiano".
"Invitiamo tutti i cittadini e le associazioni a condividere con noi questo appuntamento - spiega il Sindaco Emanuela Panzironi. - Zagarolo tiene particolarmente a questo gemellaggio e scambio socio-culturale. Dopo aver aderito alla rete delle Città del Dialogo, la nostra Città continua a ragionare su un'Europa inclusiva e partecipata".
PROGRAMMA COMPLETO
VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023
- Piazza Guglielmo Marconi -
Ore 18.00 Inaugurazione della 79ª Sagra dell’Uva
Ore 19.00 Esibizione di scuola di ballo “DANCE FACTOTY 2.0”
Ore 21.00 “MIXXO Music – TRIO 3” in concerto
- Piazza Santa Maria -
Ore 18.30 A.s.d. Stella Blu Zagarolo - Esibizione ginnastica ritmica e karatw
- Piazza Tre Cannelle -
Ore 20.30 “VASCO LIVE ACUSTICO” Vasco ROSSI Tribute band
- Viale Ungheria -
Ore 20.30 Esibizione della ASD IG SPORT & BENESSERE
- Via Antonio Fabrini -
Ore 19.00/21.00 “DRUMMER FOOD AND WINE”
- Piazza Indipendenza -
Ore 21.00 “DJ SET con PREZIOSO DJ”
- Piazza della Fontana Nuova -
Ore 21.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI”
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
- Centro storico -
Ore 18.00 sfilata del Corteo Storico
- Piazza Massimo D’Azeglio -
Ore 20.30 STORNELLATORI ROMANI
- Piazza Tre Cannelle -
Ore 18.00 “DA LU BERBIERE” Sketch inedito in dialetto Zagarolese
Ore 20.30 “THE LAST WAVE” Tributo Red Hot Chili Peppers
- Corso Vittorio Emanuele -
Ore 18.30 “LU STAZZU DE PORTONE MARRACCIO”
Ore 21.00 “GLI STRIMPELLACIOCIA”
- Corso Giuseppe Garibaldi -
Ore: 18.00 Esibizione della scuola di ballo “WELCOME FOR DANCE” di Valmontone
- Piazza Guglielmo Marconi -
Ore 21.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI” in concerto
- Piazza Indipendenza -
Ore 21.00 “ASILO REPUBLIC” Vasco ROSSI Tribute band
- Piazza Santa Maria -
Ore 21.00 “MATIA BAZAR” in concerto
- Viale Ungheria -
Ore 21.00 “DJ Set con Dj PABLITO & MIKI”
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023
- Borgo San Martino -
Ore 15.00 sfilata del Corteo Storico e di cavalli (Cavalli Ass.ne CARRI e CARRETTIERI)
Ore: 16.30 sfilata Carri Allegorici
- Palazzo Rospigliosi -
Ore 12.00 e Ore 15.00 visite guidate Sale di PALAZZO ROSPIGLIOSI (i posti per i partecipanti alle visite guidate sono su prenotazione)
Ore 12.00 Firma del Patto di amicizia tra il Comune di Zagarolo e di Six-Fours Les Plages
- Corso Vittorio Emanuele -
Ore 15.30 PORTONE MARRACCIO - Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI -
Ore 19.30 “DJ Set con Dj VIGLIONE”
- Viale Ungheria -
Ore 11.00 Gonfiabili per bambini
Ore 21.00 “CLAUCO BAND” Gruppo Folk
- Piazza Massimo D’Azeglio -
Ore 20.30 STORNELLATORI ROMANI
- Piazza Guglielmo Marconi -
Ore 20.00 “Francesco CELLETTI” in concerto
- Piazza Indipendenza -
Ore 21.00 “THE LAST WAVE” Tributo Red Hot Chili Peppers
- Piazza Tre Cannelle -
Ore 20.30 Romina Martini Show
- Corso Giuseppe Garibaldi -
Ore 19.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI”
- Piazzetta Fontana Nuova -
Ore 20.30 Concerto degli "Extra-budget"
79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 29, 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE - ORDINANZA PER CONTRASTARE ABUSO DI ALCOLICI IN OCCASIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA SAGRA
Il Sindaco di Zagarolo ha firmato l’Ordinanza n°83 che prevede le misure per contrastare l’abuso di alcolici e le problematiche correlate in occasione dello svolgimento della 79ª Sagra dell’Uva.
Più precisamente, durante lo svolgimento della 79° Sagra dell’Uva è fatto divieto di consumare nonché detenere (a scopo di verosimile immediato consumo), ogni genere di bevanda alcolica e superalcolica in contenitori di vetro o in latta, in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico del centro storico rientranti nell'area interessata dallo svolgimento dell'evento.
Il tutto al fine di:
a) non creare condizioni di pericolo derivanti dall'abbandono di qualsivoglia contenitore o dalla loro frantumazione;
b) contrastare comportamenti incivili, violenti o tali da limitare la piena e serena fruizione degli stessi luoghi pubblici o aperti al pubblico del territorio comunale.
È esclusa dal presente divieto la vendita di bevande alcoliche in vetro o lattina opportunamente imballati in confezioni debitamente sigillate con la finalità di consentirne l'asporto ed escluderne qualsivoglia forma di consumo nell'area di svolgimento della manifestazione con l'obbligo di esibizione, a richiesta di qualsiasi autorità preposta al controllo della presente ordinanza dell'integrità della confezione durante tutto il corso della manifestazione. Il consumo nei luoghi dei festeggiamenti costituisce violazione a carico del venditore (se identificabile) e del detentore.