P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

SI E' CHIUSA LA 79esima SAGRA DELL'UVA DI ZAGAROLO

Comunicato Stampa

Giovedì 28 Settembre 2023

SI E' CHIUSA LA 79esima SAGRA DELL'UVA DI ZAGAROLO
SI E CHIUSA LA 79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - RECORD DI PRESENZE NEI TRE GIORNI - IL FOTORACCONTO DELLA TERZA GIORNATA
 
Una Sagra che ha battuto tutti i record di presenza: Venerdì e Sabato sera, Domenica tutto il giorno, Zagarolo è stata meta di tantissime persone – anche fuori dalla regione Lazio – che hanno scelto di trascorrere e condividere in allegria una festa popolare che quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 79 anni.
 
“La Sagra cresce e lo fa grazie alla passione e al sudore di migliaia di volontari che, attraverso le proprie associazioni o gruppi, riescono a mantenere vive le tradizioni, esaltando al contempo le eccellenze del nostro territorio - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – Un lavoro che ogni anno si rinnova, anche grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, collante di questo grande motore organizzativo nel quale spicca la Pro Loco. Vanno innanzitutto a loro, alla Pro Loco, alle associazioni, ai cittadini, all’associazione commercianti ZaCa il grazie più sentito e profondo per la riuscita straordinaria della 79ª Sagra dell’Uva. Quest’anno abbiamo avuto anche ospiti importanti: la delegazione francese di Six-Fours Les Plages con la quale abbiamo firmato e rinnovato il patto di amicizia. La Sagra si sta trasformando in un evento di primissimo piano, non solo nella nostra regione; un evento che vede il Venerdì come la giornata dedicata ai giovani. Sono proprio quest’ultimi, negli ultimi anni, i veri protagonisti della Sagra. Segno di come le tradizioni possano essere tramandate nel segno del divertimento, dei sorrisi e del gusto”.
 
Un ringraziamento va al Comando dei Carabinieri di Zagarolo, alla Polizia Stradale, alla Polizia Locale di Zagarolo, alla Protezione Civile Gabi, alla Croce Rossa Italiana Comitato Gabio, all’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Zagarolo San Cesareo per la preziosa presenza nella sicurezza, nella viabilità e nella mobilità.
 
Si ringrazia la Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma Capitale e la Banca Centro Lazio per il fondamentale supporto.
 
 
 
 
 
 
 
79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 29, 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE - IL PROGRAMMA COMPLETO

La 79ª Sagra dell’Uva di Zagarolo si annuncia sempre più coinvolgente, colorata e folkloristica. Non solo vino ed eccellenze tipiche del territorio, ma anche tanta musica, sfilata storica, vendemmiata e carri allegorici. Tre giorni, dal 29 Settembre al 1 Ottobre, che racconteranno Zagarolo, le sue origini e tradizioni, tra passato e presente.

“La Sagra dell’Uva è un viaggio dentro le radici di Zagarolo - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Accanto alla Pro Loco, motore trainante di questo imperdibile evento, tanti cittadini, associazioni, volontari, comitati: in tutto 15 osterie localizzate nel centro storico, da Piazza della Fontana Nuova a Viale Ungheria, che proporranno vino Doc locale ed eccellenze gastronomiche. A fianco delle osterie, la presenza importante dei nostri ristoratori per un itinerario unico nei sapori e nei colori di Zagarolo. Alla Pro Loco, alle associazioni e ai cittadini che hanno condiviso questa organizzazione i più sentiti ringraziamenti per mantenere viva una Sagra che quest’anno compie 79 anni”.

“L'estate a Zagarolo si chiude sempre con l'evento più colorato, folkloristico e animato dell'anno - aggiunge il Consigliere con delega alla Cultura, Alessandro D’Ambrosi. - Come in passato, abbiamo pensato di dedicare Venerdì 29 ai giovani con il Dj set di Prezioso in Piazza Indipendenza; Sabato 30, invece, sarà la volta del concerto dei Matia Bazar in Piazza Santa Maria. Ma non è finita qui: durante tutto lo svolgimento della Sagra saranno numerosi i piccoli gruppi e complessi musicali itineranti che si alterneranno davanti le osterie. La Sagra dell’Uva rinnova anche quest’anno la magia e la preziosa collaborazione tra associazionismo, volontariato, attività produttive e Amministrazione comunale: insieme siamo pronti ad avviare questo straordinario programma di eventi”.

 

 

79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 1 OTTOBRE: SOTTOSCRIZIONE E RINNOVO DEL PATTO DI AMICIZIA TRA IL COMUNE DI ZAGAROLO E QUELLO DI SIX-FOURS LES PLAGES

Domenica 1 Ottobre, durante lo svolgimento della 79ª Sagra dell'Uva di Zagarolo, appuntamento istituzionale importante per il gemellaggio tra il Comune di Zagarolo e quello francese di Ville de Six-Fours les Plages (Page officielle).

Alle ore 12.00, nel Salone delle Feste di Palazzo Rospigliosi, il Sindaco di Zagarolo Emanuela Panzironi e un rappresentante della delegazione francese di Six-Fours Les Plages firmeranno e rinnoveranno il Patto di amicizia tra le due Città.

Ad aprire la firma del Patto ci sarà l’esibizione dei musicisti del Circolo Culturale Lya De Barberiis che suoneranno gli inni francese, italiano ed europeo.
Oltre agli inni è previsto un omaggio alla Francia e all’Italia attraverso alcuni tra i più grandi compositori delle rispettive nazioni: le musiche saranno eseguite alla chitarra sola, al pianoforte solo e dalla voce e pianoforte.
Inoltre è previsto un piccolo brano di Goffredo Petrassi al pianoforte a quattro mani nell'ambito dell'anniversario "petrassiano".

"Invitiamo tutti i cittadini e le associazioni a condividere con noi questo appuntamento - spiega il Sindaco Emanuela Panzironi. - Zagarolo tiene particolarmente a questo gemellaggio e scambio socio-culturale. Dopo aver aderito alla rete delle Città del Dialogo, la nostra Città continua a ragionare su un'Europa inclusiva e partecipata".

 

 

PROGRAMMA COMPLETO

VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023

 

- Piazza Guglielmo Marconi -

Ore 18.00 Inaugurazione della 79ª Sagra dell’Uva 

Ore 19.00 Esibizione di scuola di ballo “DANCE FACTOTY 2.0” 

Ore 21.00 “MIXXO Music – TRIO 3” in concerto

 

- Piazza Santa Maria -

Ore 18.30 A.s.d. Stella Blu Zagarolo - Esibizione ginnastica ritmica e karatw

 

- Piazza Tre Cannelle -

Ore 20.30 “VASCO LIVE ACUSTICO” Vasco ROSSI Tribute band

 

- Viale Ungheria -

Ore 20.30 Esibizione della ASD IG SPORT & BENESSERE

 

- Via Antonio Fabrini -

Ore 19.00/21.00 “DRUMMER FOOD AND WINE”

 

- Piazza Indipendenza -

Ore 21.00 “DJ SET con PREZIOSO DJ”

 

- Piazza della Fontana Nuova -

Ore 21.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI”

 

SABATO 30 SETTEMBRE 2023

 

- Centro storico -

Ore 18.00 sfilata del Corteo Storico

 

- Piazza Massimo D’Azeglio -

Ore 20.30 STORNELLATORI ROMANI

 

- Piazza Tre Cannelle -

Ore 18.00 “DA LU BERBIERE” Sketch inedito in dialetto Zagarolese

Ore 20.30 “THE LAST WAVE” Tributo Red Hot Chili Peppers

 

- Corso Vittorio Emanuele -

Ore 18.30 “LU STAZZU DE PORTONE MARRACCIO”

Ore 21.00 “GLI STRIMPELLACIOCIA”

 

- Corso Giuseppe Garibaldi -

Ore: 18.00 Esibizione della scuola di ballo “WELCOME FOR DANCE” di Valmontone

 

- Piazza Guglielmo Marconi -

Ore 21.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI” in concerto

 

- Piazza Indipendenza -

Ore 21.00 “ASILO REPUBLIC” Vasco ROSSI Tribute band

 

- Piazza Santa Maria -

Ore 21.00 “MATIA BAZAR” in concerto

 

- Viale Ungheria -

Ore 21.00 “DJ Set con Dj PABLITO & MIKI”

 

DOMENICA 1 OTTOBRE 2023

 

- Borgo San Martino -

Ore 15.00 sfilata del Corteo Storico e di cavalli (Cavalli Ass.ne CARRI e CARRETTIERI)

Ore: 16.30 sfilata Carri Allegorici

 

- Palazzo Rospigliosi -

Ore 12.00 e Ore 15.00 visite guidate Sale di PALAZZO ROSPIGLIOSI (i posti per i partecipanti alle visite guidate sono su prenotazione)    

Ore 12.00 Firma del Patto di amicizia tra il Comune di Zagarolo e di Six-Fours Les Plages

 

- Corso Vittorio Emanuele -

Ore 15.30 PORTONE MARRACCIO - Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI -

Ore 19.30 “DJ Set con Dj VIGLIONE”

 

- Viale Ungheria -

Ore 11.00 Gonfiabili per bambini

Ore 21.00 “CLAUCO BAND” Gruppo Folk

 

- Piazza Massimo D’Azeglio -

Ore 20.30 STORNELLATORI ROMANI

 

- Piazza Guglielmo Marconi -

Ore 20.00 “Francesco CELLETTI” in concerto

 

- Piazza Indipendenza -

Ore 21.00 “THE LAST WAVE” Tributo Red Hot Chili Peppers

 

- Piazza Tre Cannelle -

Ore 20.30 Romina Martini Show

 

- Corso Giuseppe Garibaldi -

Ore 19.00 “Gruppo di Musica Popolare ERRE SEI”

 

- Piazzetta Fontana Nuova -

Ore 20.30 Concerto degli "Extra-budget"

 

 

 

79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 29, 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE - ORDINANZA PER CONTRASTARE ABUSO DI ALCOLICI IN OCCASIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA SAGRA

Il Sindaco di Zagarolo ha firmato l’Ordinanza n°83 che prevede le misure per contrastare l’abuso di alcolici e le problematiche correlate in occasione dello svolgimento della 79ª Sagra dell’Uva.

Più precisamente, durante lo svolgimento della 79° Sagra dell’Uva è fatto divieto di consumare nonché detenere (a scopo di verosimile immediato consumo), ogni genere di bevanda alcolica e superalcolica in contenitori di vetro o in latta, in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico del centro storico rientranti nell'area interessata dallo svolgimento dell'evento.

Il tutto al fine di:

a) non creare condizioni di pericolo derivanti dall'abbandono di qualsivoglia contenitore o dalla loro frantumazione;

b) contrastare comportamenti incivili, violenti o tali da limitare la piena e serena fruizione degli stessi luoghi pubblici o aperti al pubblico del territorio comunale.

È esclusa dal presente divieto la vendita di bevande alcoliche in vetro o lattina opportunamente imballati in confezioni debitamente sigillate con la finalità di consentirne l'asporto ed escluderne qualsivoglia forma di consumo nell'area di svolgimento della manifestazione con l'obbligo di esibizione, a richiesta di qualsiasi autorità preposta al controllo della presente ordinanza dell'integrità della confezione durante tutto il corso della manifestazione. Il consumo nei luoghi dei festeggiamenti costituisce violazione a carico del venditore (se identificabile) e del detentore.

 

 

 

 
 
QUI DI SEGUITO TUTTE LE USCITE PER RACCONTARE LA SAGRA
IN ALLEGATO LA MAPPA CON LA DISLOCAZIONE DELLE OSTERIE E DEI RISTORATORI 
 
 
79ª SAGRA DELL'UVA DI ZAGAROLO - 29, 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE - LA MUSICA: VENERDÌ 29 SETTEMBRE CON DJ PREZIOSO IN PIAZZA INDIPENDENZA - INGRESSO GRATUITO
 
La "Sagra dell'Uva" di Zagarolo è alle porte: cominciamo a scoprirne contenuti, curiosità, programma.
Partiamo dagli spettacoli musicali e dai concerti. Venerdì 29 Settembre, ore 22.00 a Piazza Indipendenza, una serata in compagnia di Giorgio Prezioso, Dj e conduttore notturno di Radio Deejay. Si apre in questo modo, dunque, la 79ª edizione della "Sagra dell’Uva" con suoni giovanili e contemporanei. Ingresso gratuito.
 
BIOGRAFIA
Giorgio Prezioso è un disc jockey e conduttore radiofonico italiano.
La sua carriera musicale iniziò all'età di 16 anni, affiancato dal fratello Andrea, che collaborava con Jovanotti alla discoteca Veleno di Roma. Nel 1991, dopo aver vinto la Walky Cup (una competizione per DJ) in coppia con Antonello Aprea, Prezioso venne assunto a Radio Deejay, dove ha curato le rubriche Deejay Time e Deejay Parade. Nel 1999, diede vita al gruppo Prezioso feat. Marvin, che in breve tempo ottenne un vasto successo non solo in Italia, ma anche in Europa. Verso la fine del 2006 ha lasciato la band, per formare con il DJ Libex il duo Giorgio Prezioso & Libex.
Attualmente Prezioso conduce su Radio Deejay la rubrica notturna Discoball.
 
 
79ª SAGRA DELL’UVA DI ZAGAROLO - 29, 30 SETTEMBRE E 1 OTTOBRE - LA MUSICA: SABATO 30 SETTEMBRE CON L’OFFICIAL TOUR DEI MATIA BAZAR IN PIAZZA SANTA MARIA - INGRESSO GRATUITO
 
Un appuntamento imperdibile con la musica d'autore. Ospite d'eccezione della 79ª Sagra dell’Uva sarà il gruppo "Matia Bazar". Sabato 30 Settembre, ore 21.30 a Piazza Santa Maria, sul palco la celebre band musicale italiana. Ingresso gratuito.
 
BIOGRAFIA
I Matia Bazar sono un gruppo musicale italiano, formatosi nel 1975 a Genova.
Vincitori per ben due volte del Festival di Sanremo durante la loro carriera hanno riscontrato anche un notevole successo internazionale.
Inizia tutto dall'unione di Carlo Marrale, Piero Cassano e Aldo Stellita con Giancarlo Golzi e Antonella Ruggiero, allora cantante solista.
Il gruppo pubblica il primo singolo, "Stasera che sera", nel 1975, ottenendo nel 1976 un buon successo con “Per un’ora d’amore” che li porterà nel 1977 sul palco del Festival di Sanremo con “Ma perché” e alla successiva vittoria del festival nel 1978 con "... E dirsi ciao”.
Inizia poi una fase di pop elettronico-sperimentale: "Vacanze romane" (da TANGO, 1983) si classifica quarta a Sanremo, e due anni dopo, ancora al Festival, “Souvenir” vince il premio della critica.
Dopo numerosi cambi di voce e musicisti finalmente i Matia Bazar ritorneranno ad esibirsi nel loro Official Tour proprio a Zagarolo durante la 79ª Sagra dell’Uva.
- stampa