ZAGAROLO IN CAMMINO - PRESENTATO IERI IN AULA CONSILIARE IL PROGETTO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL PERCORSO DEI BOATTIERI
Mercoledì 05 Luglio 2023

“ZAGAROLO IN CAMMINO” - PRESENTATO IERI IN AULA CONSILIARE IL PROGETTO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DEL “PERCORSO DEI BOATTIERI”
Finanziato con 30.000,00 Euro dal
Distretto Economia Civile Castelli Romani E Prenestini, il progetto presentato dal Comune di Zagarolo - in collaborazione con numerose associazioni e Enti - è stato protagonista di una serata che ha approfondito gli interventi che andranno a valorizzare l’antico “Percorso dei boattieri”.
Nell'Aula consiliare di Palazzo Rospigliosi, accanto al Sindaco
Emanuela Panzironi, all’Assessore all’Economia Civile Antonella Caspoli e all’Amministrazione comunale di Zagarolo, il Commissario della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini
Serena Gara, il Sindaco di Labico
Danilo Giovannoli, una rappresentanza dell’Amministrazione comunale del
Comune di Labico e le Associazioni partner e sostenitrici del progetto.
“Il Percorso dei Boattieri” è un antico itinerario contadino che collega Zagarolo e Labico attraverso valli e fondi rurali che attraversano anche Palestrina - spiega l’Assessore Antonella Caspoli. - Grazie all'importante bando del Distretto dell’Economia Civile della
Comunita' Montana Castelli Romani E Prenestini torniamo a far splendere un sentiero immerso nel verde, dall’alto valore storico. Grazie alle associazioni
Associazione No Border, “Amici di Zagarolo”, “Pantesema” e agli uffici comunali per la stesura del progetto, grazie al Sindaco Danilo Giovannoli e all’Amministrazione comunale di Labico per aver aderito al nostro invito e alla
Pro Loco Palestrina per il supporto. Un grazie anche all’Associazione
ZACA Commercianti Artigiani Imprese Attività Zagarolo, alla rete di Impresa Pitartima, alla Società Ambi.En.Te. e al GAL Castelli Romani e Prenestini per aver sostenuto il progetto”.