P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Al via i lavori della nuova scuola a Colle Palazzola - Colle della Noce

News

Mercoledì 03 Ottobre 2012

Si è definitivamente concluso l'iter tecnico - amministrativo necessario a dare l'avvio ai lavori di costruzione di un nuovo complesso scolastico che sorgerà su un appezzamento di terreno compreso tra via Prenestina Nuova e la collina prospiciente il centro storico, in località Colle Palazzola – Colle della Noce.

Sabato 6 ottobre alle ore 11,30 verrà posta la prima pietra che ufficialmente aprirà la fase iniziale dei lavori, alla presenza del Sindaco di Zagarolo Giovanni Paniccia, dell'amministrazione comunale, dell'On. Bruno Astorre, del consigliere provinciale Daniele Leodori, delle Forze dell'Ordine e delle autorità ecclesiastiche.

Saranno inoltre presenti i genitori di Ilaria Raschiatore, la maestra e i compagni di classe, in quanto al termine dei lavori, la Scuola verrà intitolata alla piccola Ilaria, vittima di un fatale incidente nel 2004 presso la scuola materna Colle dei Frati, di cui il 7 ottobre ricorre l'anniversario della tragica scomparsa.

La realizzazione di una nuova scuola nel Comune di Zagarolo va a collocarsi su un territorio che ha visto approvati, in tempi successivi, gli strumenti urbanistici attuativi ai fini dell’edificazione dell’intero comprensorio. Il progetto del complesso scolastico in località Palazzola – Colle della Noce, si inserisce all'interno delle previsioni del Piano Particolareggiato di Attuazione che prevede per il lotto in oggetto una destinazione ad “Attrezzature Scolastiche”.

“Siamo particolarmente soddisfatti - dichiara il sindaco Giovanni Paniccia – di aver concluso l'iter amministrativo necessario alla costruzione del nuovo complesso scolastico e di aver ottenuto tutti i pareri necessari per poter iniziare i lavori. L’edificio – prosegue il Sindaco - s'inserisce in un quadro di programmazione certamente più ampio avviato dall’Amministrazione Comunale per conferire ordine e coerenza al nostro territorio. Non va poi tralasciato il fatto che la scuola è il luogo per eccellenza di educazione e socializzazione per i piccoli cittadini che hanno bisogno di strutture all'avanguardia e al passo con i tempi per la loro completa formazione. Abbiamo inoltre deciso – conclude il Sindaco – di intitolare la scuola, una volta ultimata, a Ilaria Raschiatore, un gesto doveroso dedicato alla sua memoria”.

“L’ Amministrazione Comunale – spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Antonella Bonamoneta - ha espresso la ferma volontà di accelerare il processo di sviluppo di tutti quei servizi necessari affinché la nostra città possa essere maggiormente vivibile e proprio in questo senso ha promosso fortemente la realizzazione di un nuovo complesso scolastico. Inoltre – conclude l'Assessore - la struttura, attesa e necessaria per i cittadini, darà finalmente soluzione ad un’esigenza da tempo ravvisata dall'amministrazione, in quanto l'espansione del territorio ha portato ad un costante aumento della popolazione scolastica”.

Il progetto definitivo del complesso scolastico è particolarmente innovativo e funzionale, prevede infatti la costituzione di una scuola primaria a 10 classi e una scuola materna a 6 sezioni, all'interno dell'edificio tutte le funzioni saranno svolte autonomamente, in quanto tutti gli elementi, blocchi funzionali, sono tra loro separati ma collegati e messi in relazione da un percorso principale. Saranno dunque garantite non solo le attività didattiche normali, ma anche quelle collettive, integrative, parascolastiche, la mensa e la biblioteca, senza dimenticare gli spazi necessari per l’educazione fisica e la palestra.

 

 

 

- stampa