1 MILIONE DI EURO A ZAGAROLO PER LA BIBLIOTECA E GIARDINO PENSILE
Mercoledì 23 Marzo 2022

AL COMUNE DI ZAGAROLO UN FINANZIAMENTO DI 1 MILIONE DI EURO PER LO SPOSTAMENTO E INNOVAZIONE DELLA BIBLIOTECA E DEL GIARDINO PENSILE DI PALAZZO ROSPIGLIOSI - FONDI PNRR DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA - IL PROGETTO
Riqualificazione degli ambienti destinati alla Biblioteca, all’Archivio Storico, ad una Sala Presentazione di libri e al Giardino Pensile - pensato per eventi letterari estivi, - il tutto all'interno della dimora storica di
Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio.
“Un progetto straordinario che si colloca in un programma di promozione culturale e letteraria di Zagarolo e dell’intero territorio, in un’ottica di inclusione - spiega il Sindaco di Zagarolo,
Emanuela Panzironi. - Andiamo a razionalizzare spazi, costruirne nuovi con l’obiettivo di offrire servizi innovativi per lo sviluppo di cultura e turismo culturale. Con il
Museo del Giocattolo - Zagarolo, lo Spazio Attivo di
Lazio Innova e il Centro di Sosta di
Spazio Officine CreAttive - Zagarolo, la Dimora storica di Palazzo Rospigliosi conclude il percorso che lo porta ad essere quel polo innovativo di attrazione culturale e scientifica apprezzato e frequentato a livello nazionale. Non solo: grazie a questi fondi andremo a riqualificare anche il giardino pensile di Palazzo, un intervento che permetterà di ospitare eventi estivi all’aperto. Un ringraziamento va agli uffici comunali – Sociale, Urbanistica e Lavori Pubblici - per aver ideato e realizzato il progetto, al Sindaco
Roberto Gualtieri e al Vicesindaco
Pierluigi Sanna della Città Metropolitana di Roma per aver messo a disposizione agli Enti finanziamenti così importanti”.
IL PROGETTO
L’intervento prevede la creazione di spazi per la lettura e la consultazione, l’acquisizione di strumentazioni e tecnologie all’avanguardia, attraverso supporti multimediali. La biblioteca sarà inclusiva, accessibile a non vedenti e non udenti.
In particolare, il progetto riguarda l’allestimento di nuove sale, disposte su due livelli, che ospitano il patrimonio librario, con una sezione speciale dedicata alle riviste specializzate. Una novità interessa le stanze adiacenti alla biblioteca, nelle quali sarà possibile consultare l’Archivio Storico dell’Ordine degli Architetti di Roma e la sistemazione di una Sala Convegni con 150 posti e di una zona d’intrattenimento che ospiterà mostre letterarie ed esposizioni.
Questo progetto ha l’obiettivo di trasformare la biblioteca comunale di Zagarolo in un polo di attrazione culturale e scientifica, nel segno dell’innovazione.