Il Sindaco, la Giunta e l’Amministrazione comunale di Zagarolo esprimono profonda preoccupazione per i venti di guerra che spirano nel Baltico. Il rischio di una guerra ai confini con l’Europa è sempre più probabile, la mobilitazione di truppe tra Ucraina e Russia si è fatta più intensa in questi ultimi giorni.
Interessi economici, nazionalismi e strategie geopolitiche stanno stralciando la Carta delle Nazioni Unite che, nel Dopoguerra, recitava così: “Sviluppare tra le nazioni relazioni amichevoli fondate sul rispetto e sul principio dell'eguaglianza dei diritti e dell'auto-determinazione dei popoli, e prendere le misure atte a rafforzare la pace universale”.
Esortiamo tutti i leader europei a insistere con la diplomazia affinché possa venire scongiurata una guerra ai confini dell’Europa.
Il Comune di Zagarolo difende il rispetto tra i popoli, la tolleranza e la non violenza; come da Statuto comunale (art. 2), la nostra Città “riconosce il valore dell’inclusività sociale, ripudia la guerra e ogni discriminazione legata alle differenze religiose, etniche, economiche e all’orientamento sessuale”.