P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

ONYRICON, LA PITTURA SOGNA - INAUGURATA LA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA A PALAZZO ROSPIGLIOSI, VISITABILE FINO AL 14 NOVEMBRE 2021

Comunicato Stampa

Lunedì 18 Ottobre 2021

ONYRICON, LA PITTURA SOGNA - INAUGURATA LA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA A PALAZZO ROSPIGLIOSI, VISITABILE FINO AL 14 NOVEMBRE 2021
“ONYRICON, LA PITTURA SOGNA” - INAUGURATA LA MOSTRA D'ARTE CONTEMPORANEA A PALAZZO ROSPIGLIOSI, VISITABILE FINO AL 14 NOVEMBRE
 
Sabato 16 Ottobre è stata inaugurata la mostra “Onyricon, La pittura Sogna” a Palazzo Rospigliosi Zagarolo, dimora storica del Lazio, organizzata dalla Galleria “Purificato Zero”.
 
“Ospitare l’arte contemporanea in una Dimora storica è segno di una visione culturale che guarda avanti, nel futuro - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Francesco Zero e la Galleria d’Arte Purificato Zero hanno allestito una mostra poliedrica, che dalle illustrazioni passa alla pittura, non dimenticando la scultura e le installazioni. Ci sono oltre 50 artisti da studiare e ammirare, inseriti tra le sale di Palazzo, comprese quelle del Museo del Giocattolo: un mix di ampio respiro che avvolge lo spettatore tra colori e materiali. Un ringraziamento sentito va a Francesco Zero, sempre vicino alla nostra Città, alla Presidente dell’Istituzione di Palazzo Rospigliosi Andrea Celeste Peronti e allo staff del Museo del Giocattolo, Zagarolo - Città Metropolitana di Roma per aver proposto a Zagarolo una mostra così importante”.
 
L'esposizione è un viaggio tra fantasia e realtà, ragione ed irrazionalità, attraverso il mondo onirico. Più di cento opere di artisti contemporanei, come Benaglia, Calabria, Kokocinski, Borghese, Fortunato, Brahim, Bini, Fava, Ciotti, Marin, i fratelli Ferroni, Jakhnagiev, raccontano l'esperienza del sogno in un'esplosione di colori e cultura.
 
Oltre al Sindaco, all'Amministrazione comunale, alla Presidente e al CDA dell'Istituzione di Palazzo Rospigliosi, all'inaugurazione erano presenti anche il Vicepresidente della Regione Lazio, Daniele Leodori e il curatore della mostra, Francesco Zero.
 
La mostra sarà aperta fino al 14 Novembre, negli orari di apertura del Museo del Giocattolo:
dal Martedì al Venerdì, dalle ore 15.00 alle ore 19.00;
Sabato e Domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
 
Per accedere è necessario essere muniti di Green Pass e di dispositivi di protezione anti Covid-19.
- stampa