P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

19 NOVEMBRE 2020, GIORNATA MONDIALE CONTRO IL TUMORE AL PANCREAS - ZAGAROLO ILLUMINA IL PLESSO SCOLASTICO RITA LEVI MONTALCINI DI VALLE MARTELLA

Comunicato Stampa

Giovedì 19 Novembre 2020

19 NOVEMBRE 2020, GIORNATA MONDIALE CONTRO IL TUMORE AL PANCREAS - ZAGAROLO ILLUMINA IL PLESSO SCOLASTICO RITA LEVI MONTALCINI DI VALLE MARTELLA

19 NOVEMBRE 2020, GIORNATA MONDIALE CONTRO IL TUMORE AL PANCREAS - ZAGAROLO ILLUMINA IL PLESSO SCOLASTICO “RITA LEVI MONTALCINI” DI VALLE MARTELLA

“Facciamo luce sul tumore al pancreas” è l’iniziativa che l’Associazione "Nastro Viola" - Insieme contro il tumore al pancreaspromuove ogni anno al fine di far conoscere e divulgare una delle patologie meno conosciute ma più dure da combattere, il tumore al pancreas, appunto.

L’iniziativa è ispirata ad una Campagna di Sensibilizzazione internazionale che coinvolge luoghi simbolici in diverse parti del pianeta a cui il Comune di Zagarolo ha deciso di aderire scegliendo il luogo formativo per eccellenza, la scuola.

“Dopo aver illuminato di rosa il Municipio ad Ottobre, mese dedicato alla donna e alla sensibilizzazione verso il tumore al seno, passiamo al viola per una campagna di informazione sul tumore al pancreas - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Ringrazio l’Associazione “Nastro Viola” per l’invito alla collaborazione nel far conoscere questa malattia: da parte nostra e da parte della Giunta e degli uffici ci sarà sempre la massima partecipazione ad iniziative del genere”.

“Abbiamo scelto di illuminare una scuola perché sinonimo di formazione e di conoscenza - aggiunge l’Assessore per i rapporti con il Terzo settore, Alessandra Ercoli. - Il tumore al pancreas è una neoplasia ancora poco conosciuta che colpisce in Italia oltre 13.500 persone. Vorremmo che proprio dalle scuole e tra i nostri giovani possa partire una campagna di sensibilizzazione, da parte delle associazioni guidate dal “Nastro Viola”, che possa approfondire le tematiche legate alla salute”.

- stampa