CONTRIBUTI COMUNALI A FAVORE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DI ZAGAROLO - CLICCA QUI
TUTTE LE INFO PER I TAMPONI RAPIDI DA EFFETTUARE NEGLI SPAZI ADIBITI AI MEDICI DI BASE DAL COMUNE DI ZAGAROLO
Nella giornata di ieri abbiamo comunicato che il Comune di Zagarolo ha destinato due spazi esterni ai medici di base e ai pediatri per effettuare tamponi rapidi alla cittadinanza in modalità drive-in.
In attesa che i medici di base di Valle Martella aderiscano all'iniziativa, il servizio partirà Venerdì 27 Novembre per il solo centro urbano.
Qui di seguito tutte le informazioni utili.
QUANDO PARTE IL SERVIZIO
Venerdì 27 Novembre 2020.
GIORNI E ORARI
Lunedì, Mercoledì e Venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
SPAZI
Piazzale Via Valle del Formale.
PRENOTAZIONE
Tramite proprio medico di base.
COSTO TAMPONE RAPIDO
Gratuito.
SPAZI ESTERNI DESTINATI A MEDICI DI BASE E PEDIATRI DI ZAGAROLO PER EFFETTUARE TAMPONI RAPIDI ALLA CITTADINANZA
Nel corso di questa seconda ondata pandemica l’Amministrazione comunale di Zagarolo ha incontrato i medici di base per chiedere loro una collaborazione attiva per la gestione dell’emergenza.
A fronte dell’accordo tra Ministero e le categorie mediche tra fine Ottobre e inizi di Novembre, si comunica che il Comune di Zagarolo sta destinando due spazi esterni ai medici di base e ai pediatri per effettuare tamponi rapidi alla cittadinanza.
GLI SPAZI
- Piazzale Via Valle del Formale, centro urbano di Zagarolo
- Area esterna del Centro Anziani di Valle Martella
“Su richiesta dell’ASL Roma 5 siamo stati sollecitati a trovare spazi liberi da destinare a medici di base e pediatri - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Dopo un’incessante ricerca con Assessori e Consiglieri a cui va il mio ringraziamento, abbiamo individuato i due spazi esterni citati, idonei all’organizzazione delle attività come drive-in. L’Amministrazione comunale ha già acquisito la preventiva disponibilità delle associazioni di Protezione civile di Zagarolo -GABI- ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO e Gruppo volontari protezione civile Sagum Zagarolo per l’attivazione di un servizio di sorveglianza utile ad assicurare il rispetto delle misure anticontagio da Covid-19. Stiamo espletando le ultime procedure e scambi di documentazione, ma tutto sarà pronto nei prossimi giorni. In questo contesto così difficile Zagarolo riesce sempre a restare unita e trovare soluzioni: un ringraziamento va a tutti i medici di base e ai pediatri per la loro collaborazione, ai privati e al Centro Anziani per aver messo a disposizione gli spazi esterni citati e agli instancabili volontari della Protezione Civile per lo straordinario lavoro che continuano a svolgere per la nostra Città. L’unione fa la forza”.
“Le categorie mediche di Zagarolo hanno da subito dato disponibilità all’Amministrazione comunale per qualsiasi tipo di iniziativa - aggiunge il Consigliere con delega al Diritto alla Salute ed Emergenza Covid, Gabriele Salvi. - Poter effettuare tamponi rapidi su prenotazione direttamente nella propria Città è senza dubbio un’alternativa importante per non ingolfare ulteriormente l’ASL Roma 5 e gestire numeri e dati con velocità e precisione”.
PER QUESTA SERA, VENERDÌ 13 NOVEMBRE, PREVISTA LA SANIFICAZIONE STRAORDINARIA DI 5 PLESSI SCOLASTICI DI ZAGAROLO
Nella serata di oggi, Venerdì 13 Novembre, l’Amministrazione comunale di Zagarolo ha programmato un intervento di sanificazione straordinaria in 5 plessi scolastici, precisamente:
- I.C.Z. plesso De Amicis;
- I.C.Z. plesso Colle dei Frati;
- I.C.Z. plesso Albio Tibullo;
- Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Valle Martella;
- Borgo San Martino.
“La sicurezza dei nostri studenti è al primo posto ed è la nostra priorità - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Abbiamo chiesto un’attenta attività si disinfezione e sanificazione affinché ogni spazio dei plessi scolastici possa essere sicuro. La lotta alle infezioni e ai contagi passa per un luogo pulito e salubre: compito nostro è quello di monitorare quotidianamente la situazione e attivare interventi straordinari, con la supervisione e la collaborazione dei Dirigenti scolastici, a cui va tutta la nostra stima e fiducia per il lavoro che portano avanti in questo difficile contesto. La sanificazione di questa sera è prevista in tutti gli ambienti dei cinque plessi scolastici citati, dalle aule degli studenti ai luoghi di lavoro del personale ATA, passando per refettori e atrii. Zagarolo e la sua comunità scolastica possono studiare in presenza con tutte le accortezze e i riguardi del caso”.
A ZAGAROLO LA TUA SPESA E' A DOMICILIO - GLI ESERCIZI COMMERCIALI ADERENTI ALL’INIZIATIVA
10 NOVEMBRE 2020 - COMUNICAZIONE AI CITTADINI DA PARTE DEL SINDACO DI ZAGAROLO, EMANUELA PANZIRONI
"SPESA SOCIALE" A ZAGAROLO - RIPARTE L'INIZIATIVA PER LA RACCOLTA E DISTRIBUZIONE DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ ALLE PERSONE PIU' BISOGNOSE
Parte da domani, Mercoledì 11 Novembre, l'iniziativa "Spesa sociale". Essa prevede un contenitore all'entrata di supermercati o alimentari dove chiunque può lasciare prodotti di prima necessità non alimentari e alimentari non deperibili e/o a lunga conservazione.
I volontari della Gabi O.d.V. - Protezione Civile Zagarolo e il Gruppo volontari protezione civile Sagum Zagarolo consegneranno il raccolto alle persone più bisognose di Zagarolo, individuate dai servizi sociali del Comune di Zagarolo.
"Un ringraziamento importante va agli uffici comunali che hanno coordinato l'iniziativa, ai supermercati e agli esercizi commerciali di Zagarolo che hanno prontamente aderito e alla disponibilità delle Protezioni Civili - spiegano Ferdinando Bonafede e Antonella Caspoli, rispettivamente Assessore alle Attività Produttive e Assessore alle Politiche sociali. - La "Spesa sociale" è stata una delle iniziative più importanti e più riuscite durante il primo lockdown; abbiamo pensato, quindi, di riproporla al fine di aiutare tutte le famiglie più in difficoltà. Speriamo che in futuro l'iniziativa possa essere allargata anche ad altri esercizi commerciali di Zagarolo".
Questi gli esercizi commerciali che hanno immediatamente aderito all'iniziativa:
- Supermercato Conad di Via della Stazione n°12 (tel. 06 9525332), Zagarolo;
- Supermercato Coop in Via S. Apollaria 3, Zagarolo;
- Marco & Barbara Mille Lire, Via del Formale 7, Zagarolo;
- Bazzoffi Michelina, C.so V. Emanuele 33 e B.go S. Martino 134;
- Bazzoffi Enrica, Via Antonio Fabrini 16, Zagarolo;
- Supermercato, Valle del Formale Via del Formale, Zagarolo;
- Eurospin, Via Prenestina Nuova, Zagarolo.
E' attivo il nuovo sistema di prenotazione online per accedere ai drive-in della ASL Roma 5. Pertanto sarà necessario prenotare il tampone tramite la piattaforma della Regione Lazio al link: https://prenota-drive.regione.lazio.it/main/home
La modalità di accesso al servizio ha l’obiettivo di evitare che i cittadini aspettino per lungo tempo in fila ai drive-in in attesa dell’esame diagnostico.
La modalità di accesso online è semplice. Basta avere con sé la ricetta dematerializzata, con la prescrizione effettuata dal Medico di Medicina Generale (MMG) o dal Pediatra di libera scelta (Pls), e il codice fiscale ed entrare nella piattaforma regionale.
Si ricorda che la prescrizione del tampone avviene su precise indicazioni cliniche.
Una volta effettuato l’accesso, si potrà scegliere il giorno e l’ora disponibili di esecuzione del tampone. Al termine dell’operazione verrà rilasciato un codice di prenotazione che il cittadino dovrà esibire al drive-in.
Al momento sono 6 i drive-in operativi in tutta la ASL Roma 5:
- GUIDONIA, ingresso in via Mario di Trani
- PALOMBARA SABINA, Casa della Salute
- COLLEFERRO, via degli Esplosivi
- GUIDONIA MONTECELIO, via Tenuta del Cavaliere
- LABICO, via Casilina Km 38,500
- MONTEROTONDO SCALO, via Galileo Galilei (zona industriale)
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito regionale www.salutelazio.it.
EMERGENZA CORONAVIRUS, APPROVATO IL DECRETO RISTORI
MAIL DI SOSTEGNO AI CITTADINI DI ZAGAROLO POSITIVI O IN QUARANTENA/ISOLAMENTO - COMUNICAZIONI URGENTI DIRETTAMENTE AL SINDACO
sindaco@comunedizagarolo.it questa è la mail con la quale tutti i cittadini positivi o in quarantena/isolamento di Zagarolo possono comunicare direttamente con il Sindaco riguardo urgenze e/o necessità.
Nell’oggetto della mail potete inserire la dicitura “COMUNICAZIONI URGENTI AL SINDACO - COVID-19”; nel testo della mail potete scrivere urgenze e/o necessità e lasciare il vostro recapito telefonico per essere ricontattati. Sarà assolutamente garantita la privacy.
“Attraverso questo semplice strumento possiamo migliorare l’organizzazione dei servizi e della raccolta speciale dei rifiuti per coloro che sono venuti a contatto con il virus - spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - L’Amministrazione comunale augura a tutti una pronta guarigione e invita tutti a rispettare le norme di sicurezza anticontagio da Covid-19”.