INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi degli art. 13-14 del Regolamento GDPR 2016/679)
Con la presente informativa il Comune di Zagarolo rende noto che il trattamento dei dati personali sarà conforme a quanto previsto dalla normativa vigente. L’informativa è resa esclusivamente in ordine al trattamento dei dati personali conseguente all’accesso al servizio erogato dal sistema TuPassi.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è l’ente Comune di Zagarolo, nella figura del Sindaco pro-tempore
Dati di contatto del Titolare del trattamento:
Piazza G. Marconi 3 - Zagarolo
PEC: protocollo@pec.comunedizagarolo.it
Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD) del Comune di Zagarolo è contattabile al seguente indirizzo:
mail: dpo@comunedizagarolo.it
Il Titolare ha nominato con atto scritto, per le attività di manutenzione e aggiornamento dell’applicativo di prenotazione e gestione del servizio “Tupassi”, la società MIROPASS S.r.L., quale Responsabile esterno del trattamento dati.
I dati personali forniti dall’interessato (dati identificativi e di contatto, quali nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email e riferimenti telefonici) sono necessari per abilitare l’utente alla fruizione del servizio “TuPassi” di prenotazione dei servizi erogati dagli sportelli delle Strutture del Comune di Zagarolo e per permettere una gestione efficiente dell’affluenza degli utenti agli sportelli. Il mancato conferimento dei dati personali da parte dell'interessato comporterà l'impossibilità di usufruire del predetto servizio.
I dati personali forniti dall’interessato saranno trattati dal Comune di Zagarolo nell’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri (art. 6 par.1 lett. e Regolamento 2016/679 GDPR) contemplati dall’ordinamento (art. 97 Cost., art.1 L.n.241/1990, art.1, 10 e 11 Dlgs n.165/2001).
Il trattamento dei dati personali forniti è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dall’art. 4 n. 2) del Regolamento GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, estrazione, utilizzo, cancellazione e distruzione dei dati.
In relazione alle finalità descritte, i dati personali verranno trattati tramite strumenti cartacei, informatici e telematici dal Titolare, dal Responsabile esterno e/o dagli incaricati del trattamento nel rispetto della normativa vigente e con strumenti idonei a garantire la loro sicurezza e riservatezza. Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento verranno fornite informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Nel rispetto dei principi di liceità, minimizzazione dei dati e limitazione della conservazione, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) 2016/679, i dati personali forniti saranno conservati per un periodo di 15 giorni dalla data di erogazione del servizio agli sportelli. Tale periodo di tempo è ritenuto dal Titolare consono e sufficiente per la gestione degli eventuali reclami e/o ricorsi presentati dagli utilizzatori del servizio TUPASSI. Alla scadenza dei 15 giorni i dati personali forniti verranno definitivamente rimossi dal sistema
Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
I dati personali trattati non saranno comunicati a destinatari terzi, né saranno oggetto di diffusione.
I dati personali raccolti non verranno trasferiti verso Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
Gli interessati hanno diritto di chiedere al Titolare:
L’istanza è presentata contattando il Titolare o il Responsabile della Protezione dei Dati.
Ricorrendo i presupposti, gli interessati possono proporre eventuale reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77 del Regolamento (UE) 2016/679). Il reclamo potrà essere consegnato a mano presso gli uffici del Garante (all’indirizzo di seguito indicato) o mediante l’inoltro di:
In alternativa, si può ricorrere dinanzi all’autorità giudiziaria.
Nessun dato personale degli utenti verrà in proposito acquisito tramite tali strumenti.