P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Aperte le domande dei Presidenti e Scrutatori di seggio

News

Sabato 01 Ottobre 2022

PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

Si invitano gli ELETTORI disposti ad essere inseriti nell’apposito albo, a presentare apposita domanda entro il 31 ottobre del corrente anno.
ll modulo per la domanda è reperibile sul sito web del Comune di Zagarolo, cliccando QUI.

Nella domanda dovrà essere indicato:

  • il cognome e il nome
  • la data e il luogo di nascita
  • la residenza con l’indicazione della via e numero civico
  • la professione, arte o mestiere
  • il titolo di studio

Requisiti di idoneità:

  • essere elettore del Comune
  • non avere superato il settantesimo anno di età
  • essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado

SONO ESCLUSI PER LEGGE

(art. 38 DPR 30.03.1957 n° 361 ed art. 23 DPR 16.05.1960 n° 570):

  • i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

-----------------------------------------------------------------------------------

PER LA CANCELLAZIONE COME PRESIDENTE DI SEGGIO COMPILARE E INVIARE IL MODULO QUI LINKATO

-----------------------------------------------------------------------------------

SCRUTATORE AL SEGGIO ELETTORALE
Si invitano gli ELETTORI disposti ad essere inseriti nell’apposito albo, a presentare domanda all’Ufficio Elettorale Comunale entro il 30 Novembre del corrente anno.
Il modulo per la domanda è reperibile sul sito web del Comune di Zagarolo, cliccando QUI.

Nella domanda dovrà essere indicato:

  • cognome e nome
  • data e luogo di nascita
  • residenza con via e numero civico
  • professione, arte o mestiere
  • titolo di studio, che non deve essere inferiore a quello della scuola dell’obbligo

I richiedenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge (essere elettore del Comune e non aver superato il 70° anno di età) e non devono appartenere ad una delle categorie elencate nell’art. 38 del T.U. approvato con D.P.R.  30.03.19457 N° 361 e nell’art. 23 del T.U. approvato con D.P.R. 16.05.1960 n° 570.

 

- stampa