P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Consiglio dei Giovani, la Regione Lazio finanza il progetto di Zagarolo

Comunicato Stampa

Mercoledì 22 Maggio 2019

Consiglio dei Giovani, la Regione Lazio finanza il progetto di Zagarolo

Consiglio dei Giovani, la Regione Lazio finanza il progetto di Zagarolo

Con due provvedimenti pubblicati sul BURL del 14 Maggio 2019, la Regione Lazio ha comunicato i 30 comuni che hanno ricevuto il finanziamento per l’attivazione e la promozione dei Consigli dei Giovani. Il progetto del Comune di Zagarolo è stato finanziato con 4.000€. 

A Gennaio scorso, dopo l’approvazione all’unanimità della Delibera di Consiglio comunale che ha istituito, di fatto, il Consiglio dei Giovani di Zagarolo, il Regolamento di quest’ultimo è stato concertato in Commissione e il progetto definitivo inviato in Regione per la richiesta di finanziamento. La scorsa settimana è arrivata la comunicazione dell’avvenuto finanziamento. 

"Non si tratta soltanto di responsabilizzare i nostri giovani concittadini, ma anche di formarli alla cultura della legalità attraverso incontri di studio che tratteranno educazione civica, diritti, cyberbullismo – spiega il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Un ringraziamento sentito va alla Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti per aver messo a disposizione dei Comuni una somma importante per le iniziative dedicate ai nostri ragazzi”.

"Il Consiglio dei Giovani di Zagarolo sarà composto da membri eletti a suffragio universale – precisa l’Assessore alle Politiche scolastiche, Emanuela Panzironi. - Tutti i giovani dovranno essere residenti nel comune di Zagarolo che alla data delle elezioni abbiano compiuto il quindicesimo anno di età e non abbiano superato il venticinquesimo anno di età. A tutti loro dedicheremo un percorso nelle scuole e tra le associazioni che approfondirà le modalità dell’attività amministrativa che i ragazzi potranno portare avanti e che il Consiglio comunale dovrà prendere in considerazione. In questo progetto formativo rientreranno i temi della trasparenza, della legalità e della cittadinanza attiva”.

- stampa