P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

'Tramando...Tessendo' - XII Mostra Mercato del Merletto e del Ricamo - 25-26-27 Maggio 2018 - Palazzo Rospigliosi

News

Martedì 22 Maggio 2018

'Tramando...Tessendo' - XII Mostra Mercato del Merletto e del Ricamo - 25-26-27 Maggio 2018 - Palazzo Rospigliosi

L’Associazione di Promozione Sociale Sinergie aps - Zagarolo, in collaborazione con il Comune di Zagarolo, l’Istituzione Palazzo Rospigliosi ed il Museo del Giocattolo, Zagarolo - Città Metropolitana di Roma, organizza all’interno delle sale di Palazzo Rospigliosi, la XII edizione di “Tramando...Tessendo”, Mostra Mercato del Merletto e del Ricamo.

 

La manifestazione è patrocinata dalla Regione Lazio, Consiglio Regionale del Lazio, Comunita' Montana Castelli Romani E Prenestini, Museo della Seta di Como e Banca Centro Lazio - Credito Cooperativo.

 

L'evento vedrà la partecipazione di alcuni primari operatori commerciali del settore, di numerosi artigiani ed esperti, provenienti sia dall’Italia sia dall’estero, che presenteranno i loro lavori nelle varie tecniche del merletto (al tombolo, macramè, ad ago, uncinetto, filet, chiacchierino) e del ricamo (su lino, cotone, seta, tulle, in oro) ed organizzeranno minicorsi presso i loro stand.

 

Ospiti:
- CHIARA VIGO, l'ultimo maestro di bisso marino (Sant’Antioco, Sardegna);
- FRANCESCA BENCIVENNI, un'erede dell'Aemilia Ars (Bologna, Emilia Romagna);
- FUSELLIAMO, associazione di promozione, sviluppo e divulgazione del merletto a tombolo goriziano (Gradisca D’Isonzo, Friuli Venezia Giulia);
- KANTCENTRUM DI BRUGES, centro internazionale del merletto a tombolo (Belgio).

 

Verrà premiato l’XI Concorso d’Artigianato, a tema “Architetture della Natura: virus, plancton e protozoi”. Seguirà l’esposizione delle opere in concorso per tutta la durata della manifestazione. 

 

Nei tre giorni della manifestazione si terranno corsi di alto livello nelle diverse tecniche del merletto:
- Merletto a tombolo: CLUNY e CHANTILLY proposti dal Kantcentrum di Bruges; 
- FIANDRA A TRE PAIA proposto dalle maestre merlettaie di Fuselliamo;
- Merletto ad ago: AEMILIA ARS (4 tipologie) proposta da Francesca Bencivenni; 
- Merletto a filet: FILET SARDO proposto da Mariangela Porcu.

 

Si svolgeranno due raduni dedicati al merletto ed al ricamo, espressione del patrimonio culturale nazionale. Il raduno nasce come momento di incontro e di scambio di idee tra quanti si dedicano per diletto o professione alla trasmissione di queste arti italiane: per questo ciascun partecipante dovrà portare con sé un lavoro in corso d'opera di ricamo o di merletto, in modo da poter lavorare durante la giornata:
- Sabato 26 maggio 2018, Salone delle Feste, ore 9.30 - 17.00: “Italia dei Merletti”, V Raduno delle Merlettaie e dei Merlettai d’Italia;
- Domenica 27 maggio 2018, Salone delle Feste, ore 9:30 - 17:00: “Italia dei Ricami”, Raduno delle Ricamatrici e dei Ricamatori d’Italia.

 

ORARI:
Venerdì 25 maggio 2018: ore 16.30 - 20.00 
INAUGURAZIONE ore 16:00 

Sabato 26 maggio 2018: ore 10.00 - 20.00

Domenica 27 maggio 2018: ore 10.00 - 19.00

 

INGRESSO: € 5,00 

- stampa