P.zza G. Marconi 3 - 00039 Zagarolo (RM)  |   protocollo@pec.comunedizagarolo.it     |    06 95769001
Facebook     Twitter
| Contatti

Primo mese dell'eco-isola informatizzata: la raccolta differenziata raggiunge il 75%

News

Lunedì 14 Maggio 2018

Primo mese dell'eco-isola informatizzata: la raccolta differenziata raggiunge il 75%

Ad un mese dall’installazione della prima eco-isola informatizzata nel centro storico, arrivano i primi dati sul conferimento dei rifiuti. Questi i risultati nell’area abitata intorno a Corso Vittorio Emanuele, ovvero la zona coperta dalla prima eco-isola, nel periodo che va dal 9 Aprile all’8 Maggio:

 

·      PLASTICA: 29,96% di rifiuti conferiti;

·      ORGANICO: 29,33% di rifiuti conferiti;

·      INDIFERRENZIATO: 25,60% di rifiuti conferiti;

·      VETRO: 9,68% di rifiuti conferiti;

·      CARTA: 5,43% di rifiuti conferiti.

 

“Calcolando che i rifiuti indifferenziati conferiti sono soltanto il 25%, possiamo affermare che la raccolta differenziata di Zagarolo abbia fatto un passo avanti notevole – spiega il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Il 75% è un dato eccellente, un obiettivo che l’Amministrazione comunale si pone per l’intero territorio. Nell’area interessata dalla prima eco-isola informatizzata sono scomparsi i poco decorosi sacchetti che invadevano vicoli e piazzette. L’utilizzo della card per l’apertura delle mini isole in qualsiasi momento della giornata, senza distinzione di giorno, ha aiutato la cittadinanza a prendere confidenza con un nuovo modo di differenziare”.

“Un ringraziamento particolare va alla società Ambiente per il presidio fisso di operatori che hanno aiutato i cittadini nei primi quindici giorni – aggiunge l’Assessore alle Politiche ambientali, Federica Buiarelli. – Le installazioni delle prossime eco-isole informatizzate avverranno dopo la stagione estiva. Come già sottolineato in passato, i dati in possesso della società Ambiente monitorano tutti i conferimenti di ogni singola utenza. L’arrivo imminente delle fototrappole aiuteranno oltremodo a superare i problemi legati alle discariche abusive e all’abbandono indiscriminato del rifiuto”.

- stampa