Rospigliosi Art Prize I Edizione - Da Sabato 21 Aprile, Palazzo Rospigliosi Zagarolo
Si inaugurerà a Zagarolo (Rm), nella storica cornice di Palazzo Rospigliosi, la mostra dei finalisti della prima edizione del concorso d’arte Rospigliosi Art Prize che aprirà le porte Sabato 21 Aprile alle ore 18.00.
La prima edizione del premio è finalizzata alla promozione e valorizzazione dell'Arte Contemporanea e opera con il Patrocinio del Comune di Zagarolo, della Regione Lazio e del Dipartimento di storia, patrimonio culturale, formazione e società dell' Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Dal 21 al 29 Aprile verrà inaugurata la mostra a cura di Tiziano M. Todi, dal 21 aprile al 29 Aprile 2018. (Ingresso libero).
Nato dalla volontà dell’associazione L'avugì eventi, il Premio Rospigliosi Art Prize ha collaborato con la Galleria Vittoria, che ha curato la direzione artistica di questa prima edizione e sostenuto dall’azienda Sinergica S.R.L. che ha realizzato l’allestimento.
In palio un montepremi in denaro di 10.000,00 euro, suddiviso nelle 4 sezioni: Pittura, Scultura, Arte Digitale e Fotografia. In palio anche 3 premi per la sezione Under30 per i giovani artisti con le 3 residenze d'arte a Zagarolo, allo scopo di valorizzare l'esperienza artistica in contesti multiculturali.
All’inaugurazione saranno in mostra le opere finaliste, selezionate dalla giuria di esperti del settore da:
Romina Guidelli - Curatore d’arte
Massimiliano Tonelli - Direttore Artribune
Manuela Porcu - Fair Director Affordable Art Fair Milano
Caterina Stringhetta - The Art Post Blog
Chiara Anguissola d’Altoè - Explora - il Museo dei Bambini di Roma
Daniele Leodori - Presidente del Consiglio regionale della Regione Lazio
Emanuela Panzironi – Assessore alle Politiche sociali e scolastiche di Zagarolo
"Si tratta di un evento che fa dell'arte il filo conduttore di scultura, pittura e di arti visive contemporanee - spiegano il Sindaco, Lorenzo Piazzai, e l'Assessore alle Politiche culturali di Zagarolo, Emanuela Panzironi. - Il Premio permetterà alla nostra cittadina di ospitare artisti italiani affermati ed emergenti: un'occasione per creare un dialogo tra esperienze e contesti diversi nelle splendide sale affrescate di Palazzo Rospigliosi".
“Il tema “Arte cibo dell’anima” - dichiara Giulia Cecconi, presidente dell’associazione L’AVUGI - ha suscitato grande interesse negli artisti, italiani e non, per la sua apertura e per aver consentito agli artisti di esprimersi in maniera fantasiosa.”
Da non perdere, infine, l’importante appuntamento con Maurizio Gabbana, il 22 Aprile, che terrà un workshop fotografico presso Palazzo Rospigliosi e una conferenza, il 24 Aprile, su "Le tipicità agroalimentari come risorsa valorizzativa dei territorio", con Ernesto Di Renzo, docente dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e altri relatori che ci narreranno dell'importanza culturale e sociale dei prodotti tipici locali di Zagarolo.